Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

“LA SCELTA DI CATIA, 80 MIGLIA A SUD DI LAMPEDUSA”, IN DIRETTA DELL’OPERAZIONE MARE NOSTRUM

Una storia vera: “La scelta di Catia – 80 miglia a sud di Lampedusa”, il primo racconto in presa diretta dell’operazione Mare Nostrum, per raccontare la storia della prima donna comandante della Marina Militare Italiana, Catia Pellegrino
24/09/2014 - Una docufiction e una serie web per raccontare la storia della prima donna comandante della Marina Militare Italiana, Catia Pellegrino. Da lunedì 29 settembre su Corriere.it. e lunedì 6 ottobre alle 21.05 su Rai3. Una storia vera, quella di “La scelta di Catia – 80 miglia a sud di Lampedusa”, il primo racconto in presa diretta dell’operazione Mare Nostrum. Un progetto editoriale realizzato da H24 per Rai Fiction e il Corriere della Sera, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.