Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

L'ASSESSORE SGARLATA SI E' DIMESSA: "NON VOLEVO DANNEGGIARE IL PARTITO DEMOCRATICO"

L'Assessore Mariarita Sgarlata si sia dimessa: "Recenti dichiarazioni di stampa da parte del Presidente Crocetta evidenziano che il rapporto di reciproca fiducia con il quale ho iniziato questa entusiasmante avventura si è incrinato" ha dichiarato la Sgarlata nel comunicare di avere rassegnato le proprie dimissioni. Consapevole di voler continuare il mio impegno all’interno del Partito Democratico, voleva porre un freno ad un clima di veleni che rischia di danneggiare il futuro del partito

Palermo, 15/09/2014 - "Recenti dichiarazioni di stampa da parte del Presidente Crocetta evidenziano che il rapporto di reciproca fiducia con il quale ho iniziato questa entusiasmante avventura si è incrinato. La mia persona, la mia storia e le tante iniziative che ho portato avanti e concluso in questi mesi parlano da sole. La crescente confusione del quadro politico, in particolare del rapporto tra il Governo regionale e il Partito Democratico, comporta la difficoltà, per ogni assessore che si riconosce nella proposta politica del PD, di poter svolgere con serenità il suo lavoro, essendo imbrigliato in meccanismi e strategie che non consentono alcuna continuità nell’azione politica e istituzionale.
Proprio perché consapevole di voler continuare il mio impegno all’interno del Partito Democratico ma, al tempo stesso, di voler porre un freno ad un clima di veleni che rischia di danneggiare il futuro del partito, credo sia giusto che io rimetta il mio mandato da assessore" - ha dichiarato l'Assessore Mariarita Sgarlata dopo avere rassegnato le proprie dimissioni.


"Non sappiamo se l'Assessore SGARLATA si sia dimessa di sua iniziativa o sia stata costretta dal Presidente Crocetta.
Quel che sappiamo è che altri Assessori di questo governo in posizioni assai rilevanti non si sono dimessi né sono stati costretti a farlo dal Presidente, pur in presenza di comportamenti gravi di cui tutti hanno ravvisato la illegittimità ed illiceità."
Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei deputati regionali del Partito dei Siciliani MpA.

Commenti