Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MESSINA: “LA RICOSTITUZIONE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ: NUTRIRE LA MEMORIA PER RIGENERARE L’AZIONE NEL PRESENTE


L’inizio dei lavori mercoledì 24 settembre alle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina
Messina, 24/09/2014 - In occasione dei 200 anni della Ricostituzione della Compagnia di Gesù, il Collegio S.Ignazio, in collaborazione con l’Università degli studi di Messina, organizza dal 24 al 26 settembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, un convegno internazionale dal titolo: “La Ricostituzione della Compagnia di Gesù: nutrire la memoria per rigenerare l’azione nel presente”. L’inizio dei lavori si svolgerà mercoledì 24 settembre alle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, alla presenza del nuovo Padre Provinciale della Compagnia di Gesù P. Gianfranco Matarazzo S.J e del Presidente della Fondazione “Gesuiti –Educazione”, P. Vitangelo Denora S.J. e delle autorità cittadine.

Nel pomeriggio i lavori proseguiranno nella sede del Collegio S.Ignazio.
Nel corso del Convegno, interverranno, tra gli altri : P.Robert Danieluk, archivista della Curia generalizia di Roma; il Prof. Andrea Romano, ordinario di storia delle Istituzioni politiche dell’Università di Messina; il prof. Nicola Aricò, professore associato di Architettura e storia della città dell’Università di Messina; P. Giovanni La Manna S.J. direttore del centro Astalli di Roma; Prof. Mercy Mera, direttrice della scuola di Fe y Alegria di Genova; il Dott. Daniele Frigeri, segretario generale del Jesuit Social Network; il Prof. Joseph Menendez, direttore aggiunto della Fondazione Catalana per le scuole.

Scopo del convegno è quello di riflettere non solo sull’anniversario della Ricostituzione della Compagnia di Gesù per rinnovarsi nella fedeltà all’ispirazione, ma anche sui tradizionali metodi di apostolato, sulle istituzioni educative e sulle nuove frontiere alla luce delle attuali sfide di un mondo in così rapido mutamento.

Commenti