Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MIGRANTI: 283 PROFUGHI EXTRACOMUNITARI QUESTA MATTINA AL MOLO MARCONI A MESSINA

Da Prefettura di Messina: Sbarco di migranti questa mattina al molo Marconi
CMessina, 7 settembre 2014 - Sbarco di migranti questa mattina al molo Marconi. Nella mattinata odierna è approdata presso il molo "Marconi" la nave "CHIMERA" dalla quale sono sbarcati N. 283 profughi extracomunitari. Le relative operazioni di screening sanitario e di prima accoglienza coordinate dalla Prefettura sono state assicurate dal personale sanitario (U.S.M.A.F., C.R.I., ASP Messina) nonché dalla forze di polizia territoriale. Gli stranieri hanno trovato ricovero presso le strutture governative di prima accoglienza.
________________
Un'auto con una tanica di carburante a bordo è stata lanciata la scorsa notte contro la caserma Gasparro nel rione Bisconte a Messina dove dovranno essere alloggiati migranti. Subito dopo sono stati sparati 5 colpi di pistola contro l'auto che si è incendiata. Secondo la polizia sarebbe un'intimidazione per far desistere le istituzioni dal portare nella caserma i profughi perché con la presenza delle forze dell'ordine i criminali non riescono a organizzare lo spaccio di droga.


Commenti