Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

NAXOSLEGGE 2014: A MESSINA E GIARDINI NAXOS LA PRESENTAZIONE

Festival Extramoenia/Naxoslegge 2014: mercoledi 10 settembre, alle ore 11.30 presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Il programma del festival sarà a Giardini Naxos, domenica 14 settembre 2014
Messina, 4 sett. 2014 - La Conferenza stampa di presentazione del Festival Extramoenia/Naxoslegge 2014 si terrà, mercoledi 10 settembre, alle ore 11.30 presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Saranno presenti, con il Sindaco di Giardini Naxos, prof. Pancrazio Lo Turco, il direttore artistico Prof.ssa Fulvia Toscano, la dirigente dell Istituto di istruzione superiore Caminiti-Trimarchi, dott.ssa Maria Carmela Lipari, il prof. Dario Tomasello per Dipartimento scienze cognitive dell'Università di Messina, il drettore del Parco archeologico di Naxos, dott.ssa Maria Costanza Lentini, il direttore del Servizio turistico regionale di Giardini Naxos, dott. Giuffrida e la dott.ssa Maria Francesca Batolo, per Feltrinelli point di Messina.

Interverranno anche i rappresentanti di Enti e associazioni partner dell'evento, accanto ad esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni, che hanno dato la loro ampia disponibilità e collaborazione per la messa in essere del progetto.
Porgeranno i saluti introduttivi il Presidente del Teatro, dott. Maurizio Puglisi, ed il vice Presidente, prof. Daniele Macris.
Il programma del festival sarà poi presentato alla città di Giardini Naxos, domenica 14 settembre 2014, alle ore 12.00, presso la sala conferenze del Servizio turistico regionale di Giardini.

Commenti