Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014: OLTRE 300 EVENTI IN ITALIA

17 SETTEMBRE – PARLAMENTO EUROPEO - ROMA: PRESENTAZIONE NAZIONALE CON LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO GIANNINI, DEL GOVERNATORE DEL LAZIO ZINGARETTI E DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA RAVERA
Roma, 13 Settembre 2014 - ROMA - Il prossimo 26 settembre la Notte Europea dei Ricercatori si tinge d'azzurro. L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di eventi in programma. Portabandiera della Penisola saranno cinque progetti finanziati dalla Commissione Europea: Dreams, Luna 2014, Sharper, Party don't stop e Tracks, tutti provenienti dai più importanti centri di eccellenza della ricerca scientifica di casa nostra. Oltre 300 eventi in tutta la Penisola dedicati al grande pubblico e alle scuole, per promuovere e scoprire la ricerca scientifica italiana. Da Roma e Frascati a Trieste, passando per Milano, Bolognam Ferrara, Catania, Pisa, Bari, Pavia, Cagliari.

A Roma, mercoledì 17 settembre, ore 11, la conferenza stampa di presentazione dei progetti nazionali, presso la Sala delle Bandiere nella sede del Parlamento Europeo, Via IV Novembre, 149. Previsti gli interventi del Ministro Stefania Giannini del MIUR, del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dell'Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili,

Lidia Ravera e del Direttore Scientifico dell'Istituto San Raffaele Pisana Massimo Fini, oltre ai Responsabili dei 5 progetti nazionali. Modera il Presidente di Frascati Scienza Giovanni Mazzitelli.
Nel corso dell'incontro sarà presentato il progetto della Notte Europea dei Ricercatori, nato con l’obiettivo di divulgare la scienza al grande pubblico e far conoscere a tutto tondo la figura del ricercatore. La conferenza, inoltre, aprirà una riflessione sull'importanza della scienza applicata e della multi-disciplinarietà della ricerca scientifica.

Per maggiori informazioni: www.nottedeiricercatori.it

Commenti