Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2014: OLTRE 300 EVENTI IN ITALIA

17 SETTEMBRE – PARLAMENTO EUROPEO - ROMA: PRESENTAZIONE NAZIONALE CON LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO GIANNINI, DEL GOVERNATORE DEL LAZIO ZINGARETTI E DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA RAVERA
Roma, 13 Settembre 2014 - ROMA - Il prossimo 26 settembre la Notte Europea dei Ricercatori si tinge d'azzurro. L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di eventi in programma. Portabandiera della Penisola saranno cinque progetti finanziati dalla Commissione Europea: Dreams, Luna 2014, Sharper, Party don't stop e Tracks, tutti provenienti dai più importanti centri di eccellenza della ricerca scientifica di casa nostra. Oltre 300 eventi in tutta la Penisola dedicati al grande pubblico e alle scuole, per promuovere e scoprire la ricerca scientifica italiana. Da Roma e Frascati a Trieste, passando per Milano, Bolognam Ferrara, Catania, Pisa, Bari, Pavia, Cagliari.

A Roma, mercoledì 17 settembre, ore 11, la conferenza stampa di presentazione dei progetti nazionali, presso la Sala delle Bandiere nella sede del Parlamento Europeo, Via IV Novembre, 149. Previsti gli interventi del Ministro Stefania Giannini del MIUR, del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dell'Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili,

Lidia Ravera e del Direttore Scientifico dell'Istituto San Raffaele Pisana Massimo Fini, oltre ai Responsabili dei 5 progetti nazionali. Modera il Presidente di Frascati Scienza Giovanni Mazzitelli.
Nel corso dell'incontro sarà presentato il progetto della Notte Europea dei Ricercatori, nato con l’obiettivo di divulgare la scienza al grande pubblico e far conoscere a tutto tondo la figura del ricercatore. La conferenza, inoltre, aprirà una riflessione sull'importanza della scienza applicata e della multi-disciplinarietà della ricerca scientifica.

Per maggiori informazioni: www.nottedeiricercatori.it

Commenti