Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PETTINEO: ANCI GIOVANI SICILIA, INCONTRO SUI FONDI UE, FINANZIAMENTI IMPRENDITORIA E SVILUPPO

Pettineo (Me), 26 settembre 2014 - Sabato 27 Settembre alle ore 9.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pettineo, si svolgerà un convegno promosso dal Coordinamento Regionale dell’ Anci Giovani Sicilia. Le tematiche trattate saranno quelle relative ai Finanziamenti dell’Unione Europea, Imprenditoria e Sviluppo. A coordinare i lavori sarà Gianfranco Gentile, Consigliere Comunale di Pettineo e Coordinatore Provinciale Anci Giovani Messina, promotore dell’evento insieme al Coordinatore Regionale Anci Giovani Sicilia Maurizio Lo Galbo. Parteciperanno all’incontro numerosi giovani amministratori provenienti da tutto il territorio siciliano. Dopo un saluto del primo cittadino di Pettineo, Giuseppe Liberti, gli interventi dei relatori: Mauro Farbo, EU Designer & Project Manager; Rosario Genchi , esperto in Progettazione di Impresa; Giuseppe Rampulla, dell’Associazione di Professionisti NeMa, Vito Rizzo, esperto in Programmazione Comunitaria . Le conclusioni saranno affidate all’On.Toto Cordaro, Vicepresidente della Commissione UE all’ Ars e all’On.Bernadette Grasso, Sindaco di Rocca di Caprileone.

Commenti