Straordinaria partecipazione di giovani amministratori al convegno di Pettineo. L’evento è stato promosso dal coordinamento regionale di Anci Sicilia Giovani ed organizzato da Gianfranco Gentile , consigliere comunale di Pettineo e coordinatore provinciale Anci Giovani Messina, e da Maurizio Lo Galbo , coordinatore regionale Anci Sicilia Giovani
Pettineo (Me), 28/09/2014 - Dopo i saluti del sindaco di Pettineo, Giuseppe Liberti, ci sono stati numerosi interventi che hanno testimoniato il grande interesse nei confronti delle tematiche trattate : finanziamenti europei, imprenditoria e sviluppo.
Tra i giovani amministratori presenti Giacomo Purrazzo, sindaco di Capizzi, Matteo Napoli, assessore di Santo Stefano di Camastra, Vittorio Alfieri, assessore di Caronia, Alberto Petta, consigliere comunale di Piana degli Albanesi, Paolo Barbera e Mati Serruto, consiglieri comunali di Tusa, Fedele Nicolosi, assessore di Castel di Lucio, Roberto Domina, consigliere comunale di Gangi, Salvatore Marinaro, consigliere comunale di Motta D’Affermo e Concetta Noto, assessore comunale di Motta D’Affermo, Tommaso Di Matteo e Davide Gentile, consiglieri di circoscrizione di Palermo, Emanuela Cicero e Davide Muratore, consiglieri comunali di Pettineo, Filippo Togaro, presidente del consiglio comunale di Reitano.

Un convegno che ha dato l'occasione ad amministratori e cittadini di confrontarsi su tematiche importanti che sono di forte interesse per tutte le amministrazioni comunali. A concludere i lavori sono stati l'onorevole Bernardette Grasso , sindaco di Rocca di Caprileone, e l’onorevole Toto Cordaro, vice presidente della commissione UE all'assemblea regionale siciliana.
“Questa iniziativa- dichiara Gianfranco Gentile - mira a divulgare le informazioni sulle risorse che l’Europa mette a disposizione dei comuni e delle imprese. Infatti la conoscenza dei bandi comunitari è fondamentale per coloro i quali sono impegnati a lavorare nelle pubbliche amministrazioni".
“La manifestazione di Pettineo - afferma Maurizio Lo Galbo - è una tappa di un percorso che vedrà l’Anci Giovani Sicilia toccare tutte le province dell’isola a sostegno dei giovani amministratori, in un periodo in cui le risorse dei comuni continuano progressivamente a diminuire. L’obiettivo dell’Anci Giovani Sicilia è quello di informare attraverso queste iniziative i giovani amministratori sulle novità e sulle opportunità derivanti dai bandi nazionali e comunitari rivolti ai comuni.”
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.