Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIAZZA ARMERINA, PRESENTATA L’ASSOCIAZIONE ANTIRACKET E ANTIUSURA

Piazza Armerina, 12.09.2014 - «Questo momento rappresenti un punto di partenza e non di arrivo nel percorso volto alla realizzazione di una rete di solidarietà ed accompagnamento a supporto di quanti, accogliendo l’invito delle Istituzioni e del movimento antiracket, trovino la forza di reagire e denunziare nella consapevolezza di non essere soli». E’ l’augurio del prefetto di Enna Fernando Guida in occasione, presso il teatro Garibaldi di Piazza Armerina, della presentazione della locale associazione Antiracket ed Antiusura.

L’associazione è frutto della forte collaborazione avviata già nello scorso anno tra la prefettura di Enna e il coordinatore con delega Fai e segue alla costituzione della associazione antiracket di Troina. La struttura costituirà un presidio di legalità sul territorio, impegnato nell’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di criminalità economica, a sostegno delle vittime dell’estorsione e dell’usura, fornendo assistenza di tipo legale, economico, fiscale e psicologico.

All’evento, introdotto dal sindaco di Piazza Armerina Filippo Miroddi, oltre al prefetto di Enna Fernando Guida, sono intervenuti il commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura Santi Giuffrè, il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello di Caltanissetta Fernando Asaro in rappresentanza del procuratore generale Santi Consolo, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Enna Calogero Ferrotti, il presidente onorario della Fai. Tano Grasso ed il presidente Pippo Scandurra, il presidente dell’associazione antiracket di Piazza Armerina Antonino Romano ed il presidente dell’associazione Antiracket ‘G. Giordano’ di Gela e coordinatore con delega Fai Renzo Caponetti.

Commenti