Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIAZZA ARMERINA, PRESENTATA L’ASSOCIAZIONE ANTIRACKET E ANTIUSURA

Piazza Armerina, 12.09.2014 - «Questo momento rappresenti un punto di partenza e non di arrivo nel percorso volto alla realizzazione di una rete di solidarietà ed accompagnamento a supporto di quanti, accogliendo l’invito delle Istituzioni e del movimento antiracket, trovino la forza di reagire e denunziare nella consapevolezza di non essere soli». E’ l’augurio del prefetto di Enna Fernando Guida in occasione, presso il teatro Garibaldi di Piazza Armerina, della presentazione della locale associazione Antiracket ed Antiusura.

L’associazione è frutto della forte collaborazione avviata già nello scorso anno tra la prefettura di Enna e il coordinatore con delega Fai e segue alla costituzione della associazione antiracket di Troina. La struttura costituirà un presidio di legalità sul territorio, impegnato nell’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di criminalità economica, a sostegno delle vittime dell’estorsione e dell’usura, fornendo assistenza di tipo legale, economico, fiscale e psicologico.

All’evento, introdotto dal sindaco di Piazza Armerina Filippo Miroddi, oltre al prefetto di Enna Fernando Guida, sono intervenuti il commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura Santi Giuffrè, il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello di Caltanissetta Fernando Asaro in rappresentanza del procuratore generale Santi Consolo, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Enna Calogero Ferrotti, il presidente onorario della Fai. Tano Grasso ed il presidente Pippo Scandurra, il presidente dell’associazione antiracket di Piazza Armerina Antonino Romano ed il presidente dell’associazione Antiracket ‘G. Giordano’ di Gela e coordinatore con delega Fai Renzo Caponetti.

Commenti