Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PIRAINO: PUBBLICATO IL BANDO DI EROGAZIONE DEI VOUCHER DI SERVIZIO PER LAVORO OCCASIONALE

Il Gruppo Consiliare "Insieme per Piraino" è lieto di comunicare l'avvenuta pubblicazione del Bando di Erogazione dei Voucher di Servizio per lavoro occasionale di tipo accessorio
Piraino (Me), 25/09/2014 - I consiglieri del gruppo "Insieme per Piraino" sono lieti di comunicare l'avvenuta pubblicazione del Bando di erogazione dei Voucher di Servizio. Tale bando è stato, infatti, finanziato attraverso la rinuncia dei gettoni di presenza. ”La rinuncia al gettone di presenza” affermano in una nota i sottoscrittori dell’iniziativa “determina una duplice
finalità: un minor costo della
politica e un voler mettere al centro dell’attività amministrativa il sostegno alle famiglie”.

L’obiettivo è quello di realizzare un progetto sperimentale con l’acquisto dei voucher di servizio erogati dall’Inps da poter utilizzare per svariati servizi comunali al fine di aiutare le famiglie residenti in disagio economico. A Piraino già il Sindaco Gina Maniaci aveva rinunciato alla propria indennità per attuare una politica che salvaguardasse l’interesse dei cittadini ed una riduzione degli sprechi nella politica comunale.

Il gettone erogato è oggetto di rinuncia sia per le sedute consiliari che per il lavoro svolto nelle Commissioni. Protagonisti di quest’azione in linea con “la politica del fare” sono Ceraolo Spurio Marco, Truglio Carmelo , Spanò Tindaro detto Tino, Scaffidi Tonino (Capogruppo), Condipodaro Marchetta Cono (Vice Presidente del Consiglio Comunale) e Marino Aldo (Presidente del Consiglio Comunale). La rinuncia dei gettoni di presenza ha validità retroattiva, cioè a partire, per tutti, dall’istituzione del consiglio comunale attuale e che, per Marino e Ceraolo, è da intendersi già a partire dall’anno 2011 corrispondente al mandato elettorale del precedente mandato.

Il bando è aperto ad una vasta platea di soggetti (disoccupato, inoccupato, lavoratore autonomo o subordinato, full- time, part-time, pensionato, studente, percettore di prestazione a sostegno del reddito). Gli interessati potranno presentare istanza utilizzando l' apposito modulo. In sede di prima pubblicazione, le domande per l' inserimento nell'elenco permanente, dovranno pervenire entro il 09 Ottobre 2014. Le istanze che perverranno in data successiva saranno tenute in considerazione in sede di aggiornamento semestrale dell' elenco.

Per maggiori informazioni consultare la pagina web:
http://www.comune.piraino.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=165:bando-voucher-inps&catid=7:notizie&Itemid=191

Commenti