Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

POZZO DEI GOTI IN ARTE 2014, A BARCELLONA P.G. 12 - 13 - 14 SETTEMBRE

La seconda edizione di un evento di arte contemporanea curato dal Collettivo Flock.
Flock è un collettivo di ragazzi che accomunati dall’interesse per l’arte in tutte le sue forme si interessa di dare spazio a giovani artisti. Via Pozzo dei Goti, Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 12 - 14 Sett. 2014. Aperitivo in terrazza tutti i giorni dalle 19.00 alle 21.00. Sabato 13 Ore 22 performance circense di Francesco Mirabile

Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 12 Sett. 2014 -La seconda edizione di un evento di arte contemporanea curato dal Collettivo Flock.
Flock è un collettivo di ragazzi che accomunati dall’interesse per l’arte in tutte le sue forme si interessa di dare spazio a giovani artisti.
La location è la via Pozzo dei Goti, primo insediamento urbano della comunità di Pozzo di Gotto risalente intorno alla metà del 500. Centro abitativo dove inizialmente sorsero le prime attività commerciali e artigianali. Oggi rimane intatto nel tempo, nella forma e nella memoria. Le abitazioni, in gran parte costituite da ambienti unici conservano a loro interno gli utensili tipici dei mestieri. Abbiamo deciso di occupare questi spazi per il pregevole valore storico-culturale con l’intento di riattivare lo spazio proponendo tramite interventi temporanei le possibili visualizzazioni future.

Il non luogo diventa palcoscenico, galleria d’arte, cinema, wine bar, divenendo ora istituzione. È grazie alle opere dei diversi artisti che la via Pozzo dei Goti aquisisce e si veste di significato altro.
La galleria, il museo, o il luogo dato, sono soliti essere indicati e riconosciuti per delle qualità specifiche. Gli stessi luoghi sono ritrovo per un pubblico ristretto ed elitario, che spesso allontana la curiosità di chi non è a stretto contatto col campo. Lo “spostare” le opere dal luogo comune per collocarle in un luogo altro (la via Pozzo dei Goti) è motivo di sopresa, interesse e curiosità per un pubblico molto più vasto.
Gli artisti interessati hanno l’età media di 24 anni, come lo stesso team Flock, le sezioni interessate sono: pittura, fotografia, video, installazione, moda, design, street art, poesia.
Per la via e sul terrazzo del palazzo Sacco sarà possibile consumare un aperito con vino e prodotti alimentari locali seguendo la filosofia del Km 0.

Artisti e sezioni:
Alessandra De Pasquale-poesia / Alessia Maggio-fotografia / Alessio Barchitta-pittura-installazione / Angelo di Matteo-design / Emanuele Bucolo-installazione / Francesco Mirabile-spettacolo circense / Francesco Raciti-pittura / Giorgia Cavaliere-pittura / Giorgio Gieri-street art / Luca Guida-pittura / Matteo Calabrò-installazione / Mattia Rossi-video / Oriana Rinaldi-moda / Pino Bristol-fotografia / Riccardo D’Avola-fotografia / Roberta Guernera-fotografia / Rosario Nicosia-viedo / Sara Arosio-fotografia / Simone Fugazzotto-video / Veronica Palmese-installazione / Dario Corno, Emanuele Torre, Federico Boncaldo, Federico Gentile, Manlio Rotella-installazione video / Ossidi di Ferro-reading
Via Pozzo.
__________________
Pozzo dei Goti in Arte
Via Pozzo dei Goti
I-98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
12 - 14 Sett. 2014
Seconda edizione
12 - 13 - 14 SETTEMBRE 2014
ORARI DI APERTURA
12 - 13 - 14 Settembre
dalle 19.00 alle 02.00
Aperitivo in terrazza tutti i giorni dalle 19.00 alle 21.00
Sabato 13
Ore 22 performance circense di Francesco Mirabile

Commenti