Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RALLY DAY TINDARI-PATTI: PUNTE DI DIAMANTE E CAMPIONI ALLA PARTENZA

La Scuderia CST Sport con nove equipaggi al Rally day Tindari-Patti. Gara di casa il 27 e 28 settembre per il sodalizio di Gioiosa Marea fresco Campione Italiano Montagna con Magliona. Tra le punte il giovane Marco Pollara navigato dal Tricolore Giuseppe Princiotto, Giovanni Catania e Salvatore Campione

Gioiosa Marea, 25 settembre 2014 - La Scuderia CST Sport si schiera con nove punte al Rally day Golfo di Patti – Tindari. Un numero crescente di portacolori per il sodalizio diretto da Luca Costantino, reduce dal primo titolo italiano vinto con il sardo Omar Maagliona nel gruppo CN su Osella, nel Campionato Italiano Velocità Montagna. Tra gli alfieri CST svetta senz’altro il nome del giovanissimo palermitano Marco Pollara, il sempre più promettente driver di Prizzi che conferma la sua passione per i rally, per la gara messinese ha scelto la Renault Clio Super 1600 curata dall’ennese BR Sport, sulla quale si è affidato all’esperienza del due volte Campione Italiano Rally Giuseppe Princiotto. Il copilota messinese di Librizzi, vincitore del titolo Junior e di quello Produzione, che ha già affiancato il talentuoso Pollara e che questa volta lo navigherà lungo le sei prove speciali in programma.

Nella classe regina la N4, Mitsubishi Lancer EVO per il palermitano Onofrio Buttitta a cui leggerà le note il co-driver di Patti Luigi Aliberto. Altra classe che si preannuncia molto animata la A/7 e qui saranno i due messinesi Basilio Spinella di Piraino ed Antonino Catalfamo di Falcone a cercare la vetta con la Renault New Clio curata dai fratelli Campione. Due Renault Clio RS nella sempre brillante classe N/3, cilindrate fino a 2000 cc, con i pattesi Giovani Catania e Davide Arlotta sulla Clio made in Ferrara Motors, mentre sulla gemella di preparazione Campione, ci sarà il palermitano di San Giuseppe Jato Salvatore Campione navigato dall’agrigentino di Aragona Giuseppe Buscemi, due equipaggi che puntano in alto in una categoria dove figurano tutti nomi di alto livello. Altra affollata classe ad alta adrenalina è la A/6 in cui svettano i nomi di salvatore Capizzi, driver di Piraino, a cui leggerà le note il pattese Carmelo Perna sulla Peugeot 106 1.6 16V.
Tre le vetture nella classe N/2, quella delle auto derivate dalla serie con cilindrata fino a 1.600 cc, tre le Peugeot 106 1.6 16V in corsa, quella dei gioiosani Giuseppe Patti e Maurizio Pirri, quella della Campione Racing affidata al corleonese Giusto Siragusa ed al pattese Antonino Marino, quindi, la 106 della Casablanca Rally con cui sarà in gara l’equipaggio di Santa Teresa Riva formato da Vittorio Tamà e Giuseppe Sgarlata.

-“Nove equipaggi in gara sono un impegno notevole per la squadra, ma allo stesso tempo danno una esaltante motivazione – spiega Luca Costantino – lottare in più classi e perché no, per le parti alte della classifica, da molta adrenalina. Il titolo Tricolore Montagna vinto dalla scuderia grazie al pluricampione Magliona, è una spinta in più per tutti i nostri equipaggi”-.
Il Rally day prevede la partenza alle 20.01 di sabato 27 settembre da San Piero Patti. Domenica 28, due prove speciali “San Piero Patti” e “Tindari”, da percorrere tre volte e traguardo previsto dalle 17.31 a Patti. Saranno 258,98 i Km in totale, di cui 39,15 di prove speciali.


Totò Riolo torna nei rally moderni ad una sola settimana dal successo europeo storici con l’Audi al Rally Isola d’Elba. Il forte driver di Cerda sarà a volante della Mitsubishi EVO X al Rally Day Patti – Tindari, la gara in provincia di Messina in programma sabato 27 e domenica 28 settembre. A leggere le note al tre volte vincitore della Targa Florio sarà il palermitano Massimo Alduina, copilota che ha condiviso molte soddisfazioni con Riolo negli ultimi due anni nei rally, comprese le fortunate partecipazioni alla Targa Florio. La Mitsubishi EVO X è curata dall’ennese LB Tecnorally che torna così a supportare Riolo.

-“Abbiamo accettato con entusiasmo l’invito degli amici della LB Teconorally a testare la potente vettura turbo a trazione integrale – spiega Riolo – ho ribadito più volte che le strade della provincia di Messina mi piacciono particolarmente. Proprio un tracciato come quello nebroideo esalta le caratteristiche della EVO X, sulla quale il team sta effettuando alcune modifiche che abbiamo chiesto dopo un test. Per cui sono certo che sarà un week end divertente”-.

Il programma della corsa prevede la partenza alle 20.01 di sabato 27 settembre da San Piero Patti. Domenica 28, in programma le due prove speciali “San Piero Patti” e “Tindari”, da percorrere tre volte prima del traguardo previsto dalle 17.31 a Patti, quando i concorrenti avranno percorso 258,98 Km in totale di cui 39,15 di tratti cronometrati.

Commenti