Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RALLY DI CALTANISSETTA, 38 EQUIPAGGI AL VIA DEL TROFEO RALLY

Presenti i big della vigilia ma i “Devils” puntano al quinto sigillo. Trentotto equipaggi animeranno la prova del Trofeo Rally Nazionali valida anche per il Campionato Siciliano. Traguardo alle 17.30 in Piazza Garibaldi a Caltanissetta
Caltanissetta, 13 Settembre 2014 - Sono 38 gli equipaggi al via del Rally di Caltanissetta, quarta prova del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona, con validità per il Campionato Siciliano Rally, il Campionato Sociale Automobile Club Caltanissetta ed organizzato dalla Scuderia Caltanissetta Corse del patron Peppe Lombardo. Quartier generale delle verifiche tecniche e sportive è stato come da programma l’Hotel San Michele di Caltanissetta, che ospita anche la direzione gara coordinata dal direttore della competizione Michele Vecchio. Hanno regolarmente verificato gli equipaggi che godono dei favori del pronostico e che promettono accese battaglie per l’alloro finale. Tra i nisseni spicca l’equipaggio sulla Peugeot 207 Super 2000 di Eros Doria e Viviana Martorana.

I due giovani portacolori del Sunmbeam Team affronteranno le tre prove, puntando particolarmente sulla Caltanissetta 1, ovvero la prova di Capodarso, quella cioè che ricalca il velocissimo tracciato della Coppa Nissena dove il giovane driver Doria ha già ben figurato. Vorranno dire la propria anche gli alfieri della CST Sport di Gioiosa Marea, il madonita Filippo Vara, navigato dal palermitano Gianfranco Rappa con la Renault New Clio R3C sempre a loro agio sull'esaltante rally nisseno.

Ad insidiarli in gruppo R l’agrigentino Maurizio Mirabile con al suo fianco Giuseppe Avenia sempre su Renault Clio. Archiviati i problemi alla centralina che hanno tenuto in apprensione i loro tifosi prima della vittoria del Rally Fiume Platani, i due “Devils” Roberto Lombardo ed Alessio Spiteri, vincitori anche dell’edizione 2013, al volante della rodata Clio Williams di Gruppo A, punteranno al quinto sigillo davanti al pubblico di casa. Assente per indisposizione fisica, Alfonso Di Benedetto. Tra le storiche, da registrare la defezione dell’ex "assessore volante" Michele Giarratana.

Nella centralissima piazza Garibaldi, si ripete l’ormai tradizionale partenza dal centro storico alle ore 20,30 prima del riordino notturno alla zona industriale del capoluogo nisseno. Domenica mattina l’inizio delle ostilità con lo Start in programma alle ore 8,06 per la prima prova speciale, la Caltanissetta della lunghezza di 8,32 km. Dopo “Capodarso” gli equipaggi affronteranno la prova di Santa Caterina Villarmosa, su un percorso di 6,17 Km che attraversa il bosco di Monte Canino, mentre alle ore 9.34, gli equipaggi affronteranno la terza Prova, ovvero quella di Contrada Bifuto a San Cataldo lunga 5,60 Km.
Le tre prove sono da ripetersi tre volte, per un totale di 9 crono che coprono un percorso di 60,27 km, mentre il totale (compresi i trasferimenti) è di 247,40 km. Con uno sguardo al meteo, nella speranza quindi che il sole accompagni anche la giornata di domenica, equipaggi team e pubblico attenderanno il verdetto dei crono. La cerimonia di premiazione si terrà ancora nel centro storico cittadino alle ore 17.30 di domenica 14 Settembre. Tutte le informazioni sulla manifestazione, sono come sempre disponibili sul sito internet www.caltanissettacorse.com.

Commenti