Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SANITÀ NEBRODI, LACCOTO: “SCELTE RAZIONALI, DIFENDERE LE CONQUISTE FATTE FINORA”

22/09/2014 - “Trovare una soluzione razionale per la sanità sui Nebrodi”. È l’invito del deputato del Partito Democratico, nonché componente della Commissione Sanità all’Ars Giuseppe Laccoto dopo la visita del direttore generale dell'ASP 5 Gaetano Sirna che nei giorni scorsi è stato in visita all’ospedale di Sant’Agata Militello. “L’obiettivo deve essere quello di difendere le conquiste fatte finora – afferma Laccoto. L’Ospedale di Sant’Agata Militello, infatti, possiede una solida tradizione nei reparti di Ortopedia e di Ostetricia, così come abbiamo saputo difendere con successo i reparti di Medicina e Psichiatria da proposte certamente penalizzanti. Adesso – prosegue il deputato del Pd – la grande sfida è quella di tutelare il reparto di Chirurgia. Il cosiddetto “Decreto Balduzzi”, infatti, prevede il taglio di ben 69 reparti di Chirurgia in Sicilia entro il 2016.

Un numero considerevole, che chiama tutti ad un lavoro sinergico, a fare fronte comune per conservare questo servizio essenziale a Sant’Agata Militello e quindi sui Nebrodi. In una realtà periferica come questa, infatti, diventa fondamentale per la salute dei cittadini mantenere il presidio di chirurgia d’emergenza”. “Per il resto – prosegue Laccoto – l’impegno è rivolto a potenziare e migliorare i servizi esistenti, come l’acquisto di un ecografo nuovo e dotare l’ospedale santagatese di una risonanza magnetica (proprio per questo alcuni tecnici stanno valutando la fattibilità logistica per l’installazione del macchinario)”. “Noi, come sempre, faremo la nostra parte e invitiamo le istituzioni tutte a fare altrettanto – conclude Laccoto - l’impegno della deputazione deve essere rivolto ad evitare tagli indiscriminati e irrazionali. Bisogna compiere scelte strategiche che devono avere come unico riferimento le esigenze della comunità, le realtà strutturali e la storia dei singoli presidi ospedalieri”.

Commenti