Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TAORMINA “CANTA ITALIANO”, MUSICA LIRICA AL TEATRO “NAZARENA” DI VIA FONTANA VECCHIA

Taormina, Sabato 4 ottobre, ore 21, Teatro “Nazarena” di via Fontana Vecchia, serata inaugurale di “Canto Italiano” spettacolo di musica lirica
Taormina, 29/09/2014 – Ottobre in musica, nella cittadina turistica, grazie a “Canto Italiano” spettacolo di musica lirica ideato dall’associazione “Aldebaran” in stretta collaborazione con “Sicilia Artistica”. Sabato 4 ottobre, ore 21, al Teatro “Nazarena” di via Fontana Vecchia è prevista la serata inaugurale di una performance musicale da non perdere. Cantanti ed orchestra eseguiranno arie ed opere più affascinanti e conosciute del bel canto e della tradizione italiana. Il tutto è stato ideato per il palcoscenico del teatro “bomboniera” ubicato a centocinquanta metri da Palazzo Corvaja, nei pressi, dunque del corso Umberto. Le melodie indimenticabili di Puccini, Verdi e Mascagni rivivranno per la gioia dei presenti grazie all’interpretazione magistrale di soprano e tenore, accompagnati dall’orchestra Aldeberan, diretta dal maestro, Maurizio Gullotta, che ha anche il ruolo di direttore artistico dell’evento.

In programma vi sono altre serate all’insegna della musica sopraffina e precisamente: giovedì 9, giovedì 16 e sabato 18, sempre alle ore 21 nella medesima cornice. “Il programma del concerto inaugurale – ha annunciato Gullotta - sarà molto interessante con celeberrimi brani d'opera come “vissi d'arte” dalla Tosca e “nessun dorma” dalla Turandot, cavalli di battaglia questi, dei più grandi cantanti di sempre. Saranno proposti anche brani classici della canzone napoletana e siciliana. Tra i duetti, dalla Traviata è inserito nel programma “Libiam dai lieti calici...”.

Per informazioni e prenotazioni basterà chiamare i numeri 3452019627 oppure 3933877412.

Commenti