Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TRENITALIA S. AGATA MILITELLO: LA TRAGICOMMEDIA CONTINUA

26/09/2014 - La tragicomica continua. In una settimana due volte il treno 3833 si è presentato con 3 carrozze di cui una chiusa. Quindi due carrozze per un treno fondamentale, sicuramente il più importante circolante in Sicilia. Treno che trasporta centinaia di pendolari al lavoro, a scuola, nelle Università, negli ospedali, verso l'aeroporto. Treno che parte da Messina alle ore 5.00 e dovrebbe arrivare a Palermo (mai) alle ore 8.00. A Sant'Agata avviene il cambio del Capotreno, secondo logica Trenitalia.

Ci chiediamo:
- Visto che la composizione del 3833 è di 4 carrozze, o 3 carrozze più la "pilotina", come mai si
permette la partenza di 3 carrozze?

- Se una delle 3 carrozze è chiusa (causa freni o altro) come mai il Capotreno si prende in carico la responsabilità di far partire il treno?
Tanto i problemi li avrà il prossimo Capotreno che prenderà in carico il treno da Sant'Agata in poi, ben sapendo che i problemi di affluenza iniziano da Cefalù in poi?

- Come mai non si programma fin da Messina un servizio pullman da Cefalù e da Campofelice in casi come questi? Ma forse è chiedere troppo...
Del resto da cambio orario questo treno è arrivato in orario solo pochissime volte....

La Direzione di Trenitalia e di RFI nè sono a conoscenza? La Regione Sicilia ha intenzione di intervenire?

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

Commenti