Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

VENTODAMARE A CEFALÙ, DAL 24 AL 28 SETTEMBRE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VENTO E DEL MARE

Tutto pronto per il taglio del nastro di VentodAmare, il Festival internazionale del vento e del mare che si terrà a Cefalù dal 24 al 28 settembre
Cefalù (Pa),
21/09/2014 - A Cefalù l'estate continua. Nell'ultima settimana di settembre la Perla del Tirreno ospiterà VentodAmare Festival internazionale del vento e del mare. Mercoledì 24 settembre si toglierà il velo alla prima edizione della manifestazione che si protrarrà fino a Domenica 28. Il Lungomare della città di Ruggero ospiterà cinque giornate di convegni, dimostrazioni, esibizioni, concorsi e spettacoli. Aquilonisti e sportivi provenienti da tutto il mondo coloreranno il cielo e il mare della cittadina normanna. Voli acrobatici, parapendio in tandem, vela, surf e tanto altro ancora potranno allietare chi vorrà prolungare la propria estate soggiornando a Cefalù durante le giornate del festival. Gli amanti dell'escursionismo avranno la possibilità di esplorare le grotte della Rocca in compagnia degli istruttori della sezione cefaludese del Cai. I soci della associazione Officine Culturali Costanza d'Altavilla, insieme ai volontari della Pro Loco, grazie al progetto “Gli ombrelli in tour” condurranno turisti e visitatori attraverso gli antri più suggestivi del centro storico cittadino.

Chi invece vorrà godere del paesaggio costiero potrà divertirsi veleggiando in compagnia dei soci del Vela Club e dell'associazione H2Home. VentodAmare darà spazio anche al gusto. Presso il Villaggio del vento sarà, infatti, allestito un percorso gastronomico dove sarà possibile degustare cibo da strada, fantasiosi piatti a base di pesce e prodotti provenienti dalle aziende del territorio. Il villaggio ospiterà anche una fiera dell'artigianato e di prodotti tipici locali. Gli amanti della fotografia e delle riprese video potranno “catturare” gli istanti più belli della manifestazione e partecipare al “Challenge Instagram” e al “VentodAmare spot contest”. In VentodAmare ci sarà spazio anche per simposi e convegni.

La sera i colori cederanno il passo alla musica, con concerti e esibizioni di Dj che andranno in scena al Lido Apollo e alle Vele Club. La manifestazione è organizzata dalle Officine Culturali Costanza d'Altavilla e gode del patrocinio del Ministero dello sviluppo economico, del comune di Cefalù, del Parco delle Madonie e del Distretto turistico della pescaturismo e della cultura del mare. Questo e tanto altro ancora attende i visitatori che vorranno scegliere Cefalù dal 24 al 28 settembre. Maggiori infomazioni si potranno avere consultando il sito www.ventodamare.it. Buon vento a tutti con VentodAmare!
___________________________
VentodAmare 2014
Festival Internazionale del Vento e del Mare
Programma
Mercoledì 24 settembre
Ore 11,00 conferenza stampa - Sala delle Capriate, Palazzo Comunale
Ore 16,00 Inaugurazione Fiera del Vento - P.zza C. Colombo
Ore 16,30 Apertura Instagram challenge
Ore 18,00 Apertura Festival, cerimonia delle bandiere - Villa Comunale
Ore 21,00 DJ set e live show - Lido Apollo
Giovedi 25 settembre
Ore 10,00 Volo libero
Ore 10,30 Ventodamare in tour – in giro per Cefalù (multilingue)
Ore 15,00 Volo libero
Ore 15,30 Ventodamare Spot Contest, apertura dei lavori
Ore 17,00 Convegno: Vegan Nutrition – Hotel Riva del Sole
Ore 19,30 Street Sea Food - P.zza C. Colombo
Ore 21,00 DJ set e live show - Lido Apollo
Venerdì 26 settembre
Ore 10,00 Volo libero
Ore 10,30 Ventodamare in tour – in giro per Cefalù (multilingue)
Ore 12,00 Gara di centro con Parapendio e voli in Tandem
Ore 15,00 Volo libero
Ore 15,30 Artisti in primo piano
Ore 16,00 Kite challenge
Ore 19,30 Street Sea Food - P.zza C. Colombo
Ore 20,30 Ventodamare Exclusive Dinner – Via Bordonaro
Ore 21,00 DJ set e live show a - Lido Apollo
Sabato 27 settembre
Ore 09,00 Ventodamare in tour - Grotta Grande – P.zza Garibaldi
Ore 10,00 Volo libero
Ore 15,00 Volo libero
Ore 15,30 Raduno per mega Shooting fotografico
Ore 18,00 Convegno: Cibo e Benessere – Hotel Riva del Sole
Ore 19,30 Street Sea Food – P.zza C. Colombo
Ore 22,30 Ventodamare by night e DJ set e live show – Lido Apollo
Domenica 28 settembre
Ore 10,00 Volo libero
Ore 10,30 Ventodamare in tour – in giro per Cefalù (multilingue)
Ore 13,00 Consegna dei lavori del Ventodamare Spot-Contest
Ore 15,00 Volo libero
Ore 17,30 Chiusura esibizioni e saluto degli artisti
Ore 18,00 Incontro con l’autrice di “Tira Scirocco” – Le Vele club
Ore 19,30 Street Sea Food – P.zza C. Colombo
Ore 21,30 Premiazione gare sportive, premiazione Ventodamare Spot Contest, premiazione Challenge Instagram – Le Vele club
A cura di:
Spettacoli musicali in collaborazione con Lido Apollo
Street Sea Food in collaborazione con Ass. Cult. Musicale S. Cecilia
Convegni in collaborazione con Vegan Med Fest e Apecemad
Agenda:
Tutti i giorni Fiera del Vento: 10,00/23,00 – P.zza C. Colombo
Tutti i giorni Laboratori di Aquiloni: 10,00/23,00 – P.zza C. Colombo
Giovedì 25 e Venerdì 26: 17,00/19,00 con la “Cooperativa Ghea”: Mani in pasta laboratorio di ceramica; Favole a merenda – P.zza C. Colombo
Tutti i giorni Villaggio sociale presso la Fiera del Vento con:
Save the Children, Associazione Siciliana per i Bambini Nefropatici, Associazione Siciliana per la Prevenzione e Terapia delle Nefropatie.


































Commenti