Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

16^ GIARRE-MONTESALICE MILO: SCOLA, IL PIÙ VELOCE, OGGI LA PARTENZA

Parte oggi alle 9 la 16^ Giarre-Monte Salice Milo, gara di velocità in salita valevole per il Campionato siciliano velocità. Il calabrese Domenico Scola, il più veloce nelle prove cronometrate
Giarre (Ct), 12/10/2014 - Saranno circa centoventi i concorrenti che si cimenteranno, domani, nella 16^ Giarre-Montesalice Milo, gara ideata dal cavaliere Isidoro Di Grazia e tornata a disputarsi dopo una pausa che durava dal 2010. Nella giornata riservata alle prove cronometrate, scaldata da un clima estivo, Domenico Scola Jr, su una Osella Pa 2000, è stato il più veloce a percorrere il tracciato di sei chilometri e quattrocento metri, mettendo in riga gli altri compagni d’avventura.
Il giovane pilota cosentino, si è impegnato per sovvertire il risultato che, dopo la prima delle due salite in programma, lo vedeva al secondo posto alle spalle della vettura gemella condotta dal catanese Domenico Cubeda, che si è quindi dovuto accontentare della seconda posizione alle spalle del capofila. 3’23”,64 il tempo fatto registrare da Scola, un riscontro cronometrico eccellente.

Terzo Giuseppe Corona della partita con una Osella Pa 21, una vera rivelazione della gara catanese. Al quarto posto ha concluso la giornata di prove il pilota giarrese Orazio Maccarrone risultato il più veloce, con la sua Gloria Cp 7, tra i piloti al via con vetture monoposto. Ha concluso la top five Giuseppe Spoto. Ciro Barbaccia, a bordo di una Strenger, è stato il più veloce tra le Autostoriche. La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club di Acireale con la collaborazione della Scuderia Giarre Corse e il patrocinio dei comuni di Santa Venerina, Giarre e Milo, entrerà nel vivo domani, quando, alle ore 9,00, sarà dato il via alla prima manche di gara.

I primi dieci tempi delle prove cronometrate

1) Domenico Scola Jr. Osella Pa 2000 S in 3’23”,64
2) Domenico Cubeda Osella Pa 2000 in 3’24”,01
3) Giuseppe Corona Osella Pa 21 in 3’35”,42
4) Orazio Maccarrone Gloria Cp 7 in 3’39”,63
5) Giuseppe Spoto Radical Pro Sport in 3’40”,76
6) Giuseppe Gulotta Radical Sr 4 in 3’45”,48
7) Francesco Ferragina Elia Avrio in 3’47”,74
8) Giovanni Cassibba Clw Wolf in 3’50”,44
9) Salvatore Caruso Elia Avrio in 3’53”,67
10) Salvatore Micciché Radical Sr 4 in 3’53”,82

Commenti