Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CANTAGIRO 2014, FINALISSIMA DI FIUGGI: a FRANCESCO SIMONE BATIA DI ACQUEDOLCI IL PREMIO DELLA CRITICA

Il Cantagiro 2014, finalissima di Fiuggi: Francesco Simone Batia di Acquedolci riceve il premio della critica. Consensi anche per il messinese Vincenzo Belfiore
Messina, 06.10.2014 - Si è appena conclusa l’edizione 2014 de “Il Cantagiro”, lo storico concorso canoro fondato nel 1962 da Ezio Radaelli, con i cantanti provenienti da tutta Italia che hanno superato le selezioni provinciali e regionali per accedere alla fase finale svoltasi dal 29 settembre al 5 ottobre a Fiuggi. Fra i 5 candidati selezionati nelle tappe messinesi, gestite in esclusiva da Il Mezzo Network di Giuseppe Surace, che hanno superato la selezione regionale di Pozzallo e quindi hanno partecipato alla fase finale di Fiuggi, spiccano il vincitore della tappa di Alì Vincenzo Belfiore e il vincitore della tappa di Sant’Agata di Militello Francesco Simone Batia protagonisti della finalissima di sabato 4 ottobre.

Un’edizione straordinaria quella del 2014, connotata da un livello artistico veramente elevato e da brani inediti interessanti, che ha messo in imbarazzo la giuria di qualità.
Il premio della critica è andato al cantautore di Acquedolci Francesco Simone Batia, molto acclamato dal pubblico, che ha proposto “l’estate”, un brano originale che tratta tematiche sociali raccontando il mondo del lavoro, le difficoltà dei mestieri ed in particolare degli artisti che cercano di sbarcare il lunario nel difficile campo della musica.

Il suo brano, assieme a quello del giovanissimo messinese Vincenzo Belfiore, già noto per la partecipazione nel 2011 allo show di Rai 1 “ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici, sarà inserito nella compilation 2014 de “Il Cantagiro”, che conterrà i brani dei finalisti e di tutti coloro che si sono distinti nel corso della manifestazione.

Vincitrice assoluta la pugliese Giuliana Tecce con il brano “la porta”, che ha ricevuto il premio che lo scorso anno era toccato al siciliano Dave Monaco.
Le prossime selezioni de Il Cantagiro, gestite da Il Mezzo Network di Giuseppe Surace, responsabile per Messina e provincia, partiranno da gennaio 2015.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.