Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPRILEONE, SODDISFAZIONE PER LA GIORNATA DI PREVENZIONE

29/10/2014 - Si è svolta nei giorni scorsi, presso i locali del comune di Caprileone, una giornata di visite senologiche. Una iniziativa voluta fortemente dall’amministrazione comunale, da sempre sensibile alle tematiche legate alla salute. Grazie a questa giornata organizzata dall’Associazione Bucaneve Onlus, che come sempre si è avvalsa della collabo
razione gratuita degli specialisti che la sostengono, sono state visitate molte donne e prenotati gli esami strumentali del caso. Felici per l’esito della iniziativa il Sindaco del comune di Caprileone, la D.ssa Bernardette Grasso e la D.ssa Antonella Caputo, Responsabile dei Servizi Sociali.

“Siamo soddisfatti dell’esito di questo evento – ha affermato il Presidente dell’Associazione Daniela Micale –, perché come sempre c’è stata molta partecipazione da parte delle donne residenti nel comune. Ci auguriamo di poter organizzare al più presto un’altra giornata di prevenzione in favore di quelle donne che non siamo riusciti a visitare”.

Intanto l’attività dell’associazione Bucaneve Onlus Capo d'Orlando continua con altri importanti appuntamenti che si svolgeranno sia presso la sede operativa sita in Via Raffaello che presso i comuni che ne hanno fatto richiesta.
Per tenersi informati è utile consultare periodicamente il sito www.bucaneveonlus.com sul quale viene pubblicato in anteprima il calendario delle attività da svolgere.

Giuseppe Marici

(Nella foto da sx: Responsabile dei Servizi Sociali D.ssa Antonella Caputo, D.ssa Simona Mazzeo, D.ssa Donatella Di Blasi, Il Sindaco Bernardette Grasso, D.ssa Liliana Gatto, il Presidente dell’Ass. Bucaneve Onlus Daniela Micale, Loredana Catania)

Commenti