Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPRILEONE, SODDISFAZIONE PER LA GIORNATA DI PREVENZIONE

29/10/2014 - Si è svolta nei giorni scorsi, presso i locali del comune di Caprileone, una giornata di visite senologiche. Una iniziativa voluta fortemente dall’amministrazione comunale, da sempre sensibile alle tematiche legate alla salute. Grazie a questa giornata organizzata dall’Associazione Bucaneve Onlus, che come sempre si è avvalsa della collabo
razione gratuita degli specialisti che la sostengono, sono state visitate molte donne e prenotati gli esami strumentali del caso. Felici per l’esito della iniziativa il Sindaco del comune di Caprileone, la D.ssa Bernardette Grasso e la D.ssa Antonella Caputo, Responsabile dei Servizi Sociali.

“Siamo soddisfatti dell’esito di questo evento – ha affermato il Presidente dell’Associazione Daniela Micale –, perché come sempre c’è stata molta partecipazione da parte delle donne residenti nel comune. Ci auguriamo di poter organizzare al più presto un’altra giornata di prevenzione in favore di quelle donne che non siamo riusciti a visitare”.

Intanto l’attività dell’associazione Bucaneve Onlus Capo d'Orlando continua con altri importanti appuntamenti che si svolgeranno sia presso la sede operativa sita in Via Raffaello che presso i comuni che ne hanno fatto richiesta.
Per tenersi informati è utile consultare periodicamente il sito www.bucaneveonlus.com sul quale viene pubblicato in anteprima il calendario delle attività da svolgere.

Giuseppe Marici

(Nella foto da sx: Responsabile dei Servizi Sociali D.ssa Antonella Caputo, D.ssa Simona Mazzeo, D.ssa Donatella Di Blasi, Il Sindaco Bernardette Grasso, D.ssa Liliana Gatto, il Presidente dell’Ass. Bucaneve Onlus Daniela Micale, Loredana Catania)

Commenti