Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

CAUDO RIELETTO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI DI MESSINA CON UN PLEBISCITO

Elezioni Ordine dei Medici: plebiscito per Caudo presidente. Rinnovate le cariche istituzionali in vista del triennio 2015-2017
MESSINA, 04/10/2014 - Elezione plebiscitaria all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina, dove è stato riconfermato quasi all'unanimità il presidente uscente Giacomo Caudo in vista del triennio 2015-2017. Vicepresidente il prof. Giuseppe Girbino, direttore della Cattedra di Malattie Respiratorie al Policlinico; riconfermati il segretario Salvatore Rotondo e il tesoriere Filippo Zagami. "Un apprezzamento che spinge me e la mia squadra a fare sempre di più - ha commentato Caudo - per migliorare la professione medica, tutelarla dalle tante difficoltà che il mondo della medicina e della sanità oggi attraversa, ponendo al centro dell'attenzione non solo il medico, ma soprattutto il paziente e la garanzia di una salute migliore, nonostante i recenti tagli del settore".

Nel nuovo consiglio, che entrerà in carica il 1° gennaio 2015, sono stati eletti: Santo Fazio, Aurelio Lembo, Stefano Leonardi, Sebastiano Marino, Rosa Musolino, Mario Pollicita, Rosalba Ristagno, Giuseppe Romeo, Carmelo Salpietro Damiano, Angela Silvestro e Fabrizio Sottile. Nella Commissione Odontoiatri (CAO) sono stati rieletti Giuseppe Renzo (presidente, proiettato ancora sulla ribalta nazionale e pronto a lasciare di nuovo il testimone al consigliere prof. Pippo Lo Giudice), Gaetano Iannello, Michele Tedesco e Antonio Spatari. Nel Collegio Revisori dei Conti: Biagio Innocenzo Bonfiglio, Eligio Giardina, Carmelo Staropoli e David Emanuele.


Nella foto il presidente Giacomo Caudo

Commenti