Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA VARA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE CON IL GRADIMENTO DEI PARTITI

Sicilia. Varata nuova giunta regionale. Crocetta:” Alto profilo e condivisione con i partiti”
Palermo, 28 ott. 2014 - Il presidente della Regione, in una nota, comunica di avere individuato e designato i 12 nuovi assessori della squadra di governo. Confermati al loro posto Lucia Borsellino, con la delega di assessore alla Salute, Linda Vancheri, già assessore alle Attività Produttive riconfermata nel medesimo ruolo. La scelta di entrambe nel quadro generale di totale cambiamento della giunta, è motivata dal rispetto degli accordi elettorali che prevedevano già entrambe le personalità. I nomi dei nuovi assessori che entrano in giunta
sono:

Alessandro Baccei, economista, concordato dal presidente Crocetta con il sottosegretario Delrio. Certa per lui la delega di assessore all’Economia.
Per il PD entrano in giunta: Vania Contrafatto, sostituto procuratore di Palermo, Antonio Purpura, ordinario di Economia del Turismo all’Università di Palermo, Cleo Li Calzi, presidente del nucleo di valutazione fondi strutturali extraregionali, Bruno Caruso, docente universitario, esperto di diritto del lavoro.

Per il Megafono, Mariella Lo Bello, per il PDR, Maurizio Croce, dirigente Invitalia, esperto nel campo della prevenzione rischio idrogeologico. Entra pure una personalità quale l’avvocato Nino Caleca, non concordato ufficialmente con Art. 4 ma molto vicino al movimento, essendo stata posta dal gruppo la pregiudiziale di due assessori tra i quali l’avvocato Reale all’Agricolura. Marcella Castronovo, vice segretario generale della Presidenza del Consiglio e Giovanni Pizzo, già capo segreteria tecnica dell’assessore alle Infrastrutture entrano in giunta per l’UDC.

“Si tratta di una giunta di alto profilo – ha detto Crocetta - che ha il gradimento dei partiti e del presidente, che consente di rilanciare il grande lavoro di riforme e cambiamento della Sicilia, in un quadro di condivisione con i partiti e i gruppi parlamentari. L’insediamento avverrà immediatamente dopo l’acquisizione delle dichiarazioni di incompatibilità, la verifica sulle inconferibilità e dei carichi pendenti. Il presidente presenterà la nuova squadra al completo nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà giovedì mattina.

Commenti