Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

CUBEDA E L'OSELLA CONQUISTANO I MONTI IBLEI

Il miglior tempo assoluto in gara-1 assicura il successo della prova siciliana del TIVM Sud all'alfiere della Cubeda Corse. Corona è al top dei prototipi CN, mentre Portale si aggiudica la competizione delle minicar. Gara-2 sospesa per forte maltempo

Chiaramonte Gulfi (RG), 5 ottobre 2014 - È triplo il successo della Cubeda Corse a Chiaramonte Gulfi. La classifica di gara-1 della 57^ Salita dei Monti Iblei assegna la vittoria assoluta a Domenico Cubeda su prototipo Osella PA2000 Honda. Con il tempo di 2'33”48, l'alfiere catanese della scuderia siciliana, premiato dagli organizzatori sul podio, è il più veloce anche del gruppo delle biposto E2/B, al quale è iscritta la PA2000 curata da Paco74 e LRM che Cubeda ha sviluppato in collaborazione diretta con il patron Enzo Osella. A metà della disputa di gara-2, il forte maltempo abbattutosi nella zona del ragusano interessata dall'undicesimo round del TIVM Sud ha indotto la direzione gara alla sospensione delle partenze e dunque i riferimenti cronometrici più rapidi restano quelli della prima salita, dove, appunto, sull'asciutto ha svettato Cubeda, che aumenta il proprio bottino personale confermandosi tra i top-driver della specialità e portando a tre i successi stagionali dopo Morano e Popoli.
Per la Cubeda Corse, la cui direzione sportiva è curata da Salvo Castro, in gara-1 è arrivato anche il successo nel gruppo dei prototipi CN grazie a Giuseppe Corona, che nonostante alcuni problemi patiti nelle prove del sabato, disputate sotto la pioggia, ha segnato il miglior tempo di categoria (2'47”77), ottavo assoluto, al volante dell'Osella PA21/S Honda con la quale è sempre stato competitivo in stagione.
Per il team etneo c'è poi un altro giovane catanese messosi in evidenza. Infatti, Daniele Portale ha messo a segno un'importante vittoria nella sempre agguerrita categoria delle minicar, che sono riuscite a disputare le due salite di gara prima delle avverse condizioni meteo. Il giovane catanese ha dominato l'intera competizione e quindi anche la classe Sicily Challenge segnando il miglior tempo in entrambe le gare al volante della Fiat 126, confermando le talentuose doti mostrate durante tutta la stagione e allungando nella classifica del Campionato Siciliano.

Foto

Caliò

Commenti