Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“EMOZIONI E MUSICA”: L’ASSOCIAZIONE SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI DANIELA CAVALLARO

Si è svolta sabato 25 Ottobre nella sala conferenze del Collegio dei Domenicani a Linguaglossa la conferenza stampa di presentazione della nuova Associazione Culturale “Emozioni e Musica”, che, guidata da un team a sfondo familiare, ha illustrato progetti e idee da proporre e portare avanti insieme ai vari collaboratori

29/10/2014 - A coordinare i lavori del dibattito è stato il dott. Rodolfo Amodeo, eccellente giornalista, che ha avviato i lavori con i saluti d’apertura e con l’introduzione delle linee generali del neonato sodalizio. In primis, alla stampa e agli astanti è stato presentato lo staff del direttivo: Giuseppe Gullotta in qualità di Presidente; Leonardo Cavallaro nel ruolo di Vice Presidente; Giuseppe Cavallaro cui è stata affidata la carica di tesoriere e la celebre artista Daniela Cavallaro in veste di Direttore Artistico. A questi membri si affianca
l’altro socio fondatore, Nino Cavallaro. Nel suo discorso inaugurale il Presidente Giuseppe Gullotta, oltre ad illustrare i progetti principali, che si incentreranno sull’organizzazione di svariati spettacoli riguardanti la musica, la danza, il canto, la poesia e tutta l’arte in genere, è apparso particolarmente emozionato e soddisfatto per la numerosa partecipazione del pubblico. Il Vice Presidente Leonardo Cavallaro ha spiegato ai presenti e ai simpatizzanti le modalità di associazione, i loro privilegi e il ruolo all’interno del contesto associativo.

Il tesoriere Giuseppe Cavallaro ha intrattenuto il pubblico con una sua particolare descrizione delle emozioni e della musica. Nell’occasione, il direttivo ha deciso di conferire due cariche particolari ad alcuni “amici” con la consegna di due attestati di incarichi particolari, due figure che dovranno coadiuvare la neonata realtà associativa nello svolgimento delle sue attività. Il direttore artistico, l’affermata cantante Daniela Cavallaro, ha sapientemente illustrato le ragioni del logo scelto, il significato ed il senso. Dall’accostamento di simboli di notorio e convenzionale significato è stato elaborato un marchio particolare, in pieno accordo con la denominazione dell’associazione stessa: da esso si deduce la filosofia alla base dei consociati, ossia la necessità di vivere e regalare emozioni attraverso le varie forme d’arte, prima fra tutte la musica.

Nel corso del dibattito, in cui uno spazio è stato riservato alle domande e alle richieste dei presenti, è stato presentato il primo progetto, ovvero il concorso canoro natalizio “Note sotto l’Albero”: sono state illustrate le linee generali del regolamento e le modalità d’iscrizione. La conferenza si è conclusa con un rinfresco di ringraziamento per tutti gli astanti. Per avere tutte le informazioni sugli eventi promossi dalla squadra di “Emozioni e Musica”, basta consultare la pagina facebook Associazione “Emozioni e Musica”, su cui saranno riportate in itinere tutte le attività che riguarderanno la vita della nuova congregazione.

Foti Rodrigo

Commenti