Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ NEL PARCO DEI NEBRODI, RINTRACCIATI DAL CORPO DI VIGILANZA

Escursionisti in difficoltà tra i boschi del Parco dei Nebrodi, vengono rintracciati e assistiti dal Corpo di Vigilanza del Parco
8 ottobre 2014 - Soltanto un po’ di paura e stanchezza per una famiglia di Ragusa, durante una passeggiata domenicale che si sono perduti tra i boschi del Parco dei Nebrodi. Un’avventura che poteva finire diversamente senza l’intervento del Corpo di Vigilanza del Parco che hanno rintracciato ed assistito un padre con la figlia che si erano smarriti allontanandosi dai loro amici. La famiglia insieme ad altri amici, anche loro di Ragusa, si erano recati nel Parco per fare un’escursione. Ad un certo punto padre e figlia si sono allontanati dai loro amici perdendo l’orientamento e facendo perdere le loro tracce. Gli amici non v
edendoli ritornare, preoccupati, hanno allertato il Corpo di Vigilanza della Sede di Longi, che in quel momento con la pattuglia si trovava in perlustrazione da quelle parti. Grazie alla conoscenza dei luoghi il personale del Parco si è adoperato immediatamente per rintracciare le due persone riuscendo a ritrovarli dopo alcune ore in una zona distante circa 5 chilometri dal posto in cui si erano allontanati dal resto del gruppo.

“Nell’apprendere dell’esito positivo delle ricerche – ha dichiarato Giuseppe Antoci, Presidente del Parco - ed avendo seguito direttamente in raccordo con il Corpo di vigilanza le operazioni di ritrovamento delle due persone, voglio esprimere le mie personali congratulazioni e sentiti ringraziamenti al Comandante del distaccamento di Longi Ispettore Vinci e ai suoi uomini nonchè a tutto il personale del Corpo dell’Ente, che giornalmente con sacrificio e grande senso di dovere svolgono un’attività di controllo e vigilanza spesso determinante, per non far finire momenti di sano divertimento e svago, in momenti tragici” .
Dopo il ritrovamento gli agenti del Corpo di Vigilanza accertate le condizioni del genitore e della figlia che, anche se leggermente provati, erano buone, li hanno accompagnati dai loro amici, molto preoccupati, concludendosi così con un buon fine la loro intensa giornata tra i boschi dei Nebrodi.

Commenti