La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA: GLI ENTI RELIGIOSI RICEVUTI A PALAZZO D'ORLEANS

All'incontro hanno partecipato il Capo della Segreteria Particolare del Presidente Rosario Crocetta, Mariella Lo Bello. Rappresentanza enti religiosi formazione professionale ricevuta a Palazzo d'Orleans. La prossima settimana verranno comunicate date inizio corsi

Palermo, 15 ott. 2014 - Una delegazione in rappresentanza degli enti religiosi che operano nel settore dell'Istruzione e della formazione professionale è stata ricevuta questa mattina a Palazzo d'Orleans. All'incontro hanno partecipato il Capo della Segreteria Particolare del Presidente Rosario Crocetta, Mariella Lo Bello e il Capo del
la Segreteria Particolare dell'assessore Nelli Scilabra, Alessandro Balsamo.

Il Governo intende tutelare i ragazzi in età dell'obbligo ed è consapevole del prezioso contributo degli enti religiosi in questo settore. Entro la prossima settimana il Dipartimento Istruzione e formazione professionale sarà in condizione di determinare l'avvio dei corsi dei primi e dei terzi anni per l'annualità 2014-2015. Inoltre, già dalla scorsa settimana sono stati emessi mandati di pagamento relativi ai primi e ai secondi anni dell'annualità 2013- 2014, e il residuo dell'annualità 2012-2013.

Domani mattina è previsto un ulteriore incontro con l'assessore Nelli Scilabra.

Commenti