Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA: GLI ENTI RELIGIOSI RICEVUTI A PALAZZO D'ORLEANS

All'incontro hanno partecipato il Capo della Segreteria Particolare del Presidente Rosario Crocetta, Mariella Lo Bello. Rappresentanza enti religiosi formazione professionale ricevuta a Palazzo d'Orleans. La prossima settimana verranno comunicate date inizio corsi

Palermo, 15 ott. 2014 - Una delegazione in rappresentanza degli enti religiosi che operano nel settore dell'Istruzione e della formazione professionale è stata ricevuta questa mattina a Palazzo d'Orleans. All'incontro hanno partecipato il Capo della Segreteria Particolare del Presidente Rosario Crocetta, Mariella Lo Bello e il Capo del
la Segreteria Particolare dell'assessore Nelli Scilabra, Alessandro Balsamo.

Il Governo intende tutelare i ragazzi in età dell'obbligo ed è consapevole del prezioso contributo degli enti religiosi in questo settore. Entro la prossima settimana il Dipartimento Istruzione e formazione professionale sarà in condizione di determinare l'avvio dei corsi dei primi e dei terzi anni per l'annualità 2014-2015. Inoltre, già dalla scorsa settimana sono stati emessi mandati di pagamento relativi ai primi e ai secondi anni dell'annualità 2013- 2014, e il residuo dell'annualità 2012-2013.

Domani mattina è previsto un ulteriore incontro con l'assessore Nelli Scilabra.

Commenti