Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I DEFUNTI DI RIOTTA A PALERMO, GUCCINI E FICARRA & PICONE A CHE FUORI TEMPO CHE FA

Geppi Cucciari & Elio dal palcoscenico del Teatro della Luna. Da Pavana, Francesco Guccini parla del suo nuovo romanzo, "La pioggia fa sul serio" scritto a quattro mani con Loriano Macchiavelli. Gianni Riotta da Palermo racconta le tradizionali festività di inizio novembre
31/10/2014 - Sabato 1° novembre alle 20.10 su Rai3, gli ospiti di Fabio Fazio e Massimo Gramellini a Che fuori tempo che fa sono: Ilaria Cucchi, in collegamento da Roma commenta la sentenza di assoluzione emessa ieri dalla Corte di Appello; Ficarra & Picone, registi e protagonisti del film Andiamo a quel paese; Filippa Lagherback in collegamento dal concerto dei Kasabian al Forum di Assago; Geppi Cucciari & Elio direttamente dal palcoscenico del Teatro della Luna durante il musical La famiglia Addams, di cui sono protagonisti; dalla sua casa, a Pavana, Francesco Guccini parla del suo nuovo romanzo, "La pioggia fa su serio" scritto a quattro mani con Loriano Macchiavelli; Gianni Riotta da Palermo racconta le tradizionali festività di inizio novembre mentre l’astronauta Samantha Cristoforetti dalla Città delle Stelle (Mosca) ci aggiorna sulla preparazione del suo prossimo lancio nello spazio dalla base di Baikonur.

Ne l’ Anteprima di Che fuori tempo che fa, lo storico e critico d’arte Flavio Caroli illustra la vita e l’opera di Emile Bernard. La sigla di chiusura è affidata a Sinigallia, in collegamento dal Palazzo Ducale di Genova dove è in corso una straordinaria mostra su Frida Kahlo.
Il programma di RaiTre prodotto da Endemol Italia è in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Duccio Forzano.

Commenti