Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: 4 MINORENNI RAPINANO UNA TABACCHERIA, TUTTI ARRESTATI

Mili Moleti (ME), rapina ad una tabaccheria ieri pomeriggio, i Carabinieri nel giro di poche ore chiudono il cerchio ed arrestano i quattro rapinatori, tutti minorenni 
Messina, 9 ottobre 2014 - Attimi di terrore a Mili Moleti (ME), verso le 16 di martedì 7 ottobre 2014, dove la locale tabaccheria è stata assaltata da due rapinatori a volto coperto, armati di una pistola ed un coltello, che hanno asportato un bottino di circa 500 euro e 50 stecche di sigarette di varie marche e subito dopo si sono dati alla fuga a piedi per le vie adiacenti. Sul posto sono immediatamente giunti i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Radiomobile di Messina che, coordinati dal Comandante della Compagnia, senza perdere tempo hanno organizzato un complesso dispositivo, finalizzato ad assicurare contemporaneamente sia la ricerca dei fuggitivi – mediante posti di blocco ed equipaggi che hanno ininterrottamente battuto l’intera zona e le principali vie – sia l’esame delle immagini registrate da tutti i sistemi di videosorveglianza installati nel quartiere e la raccolta delle prime informazioni dai testimoni.

Le ricerche hanno in poco tempo consentito di rinvenire per strada i passamontagna ed i maglioni utilizzati dai rapinatori, oltre ad alcuni dei pacchetti di sigarette rubati, ricostruendo in tal modo l’itinerario utilizzato dai malfattori per la fuga. Grazie a questo, la visione dei video registrati da alcune telecamere presenti lungo la via percorsa a volto scoperto dai rapinatori, ha poi portato all’identificazione dei quattro soggetti che, con diversi ruoli, si sono resi responsabili della rapina. Oltre ai due che materialmente sono entrati armati all’interno dell’esercizio commerciale, infatti, sono emersi altri due soggetti: uno con la funzione di “palo” ed un altro che invece aveva il compito di entrare in tabaccheria ed effettuare un acquisto di caramelle poco prima del colpo, al fine di verificare l’eventuale presenza di altri avventori, segnalare ai complici il momento giusto per entrare in azione e favorirne l’ingresso mediante l’apertura della porta, che era azionabile solo dall’interno.

Tutto questo ha consentito di orientare in modo molto preciso il seguito delle ricerche e di rintracciare, in poche ore, tutti e quattro i rapinatori, tutti messinesi, minorenni ed incensurati, con ancora indosso alcuni capi di abbigliamento ben evidenti nelle registrazioni. Le perquisizioni effettuate presso le rispettive abitazioni hanno portato a recuperare parte del denaro e quasi tutti i pacchetti di sigarette rubati.

Dopo le formalità di rito, su disposizione della Procura per i Minorenni, gli arrestati sono stati accompagnati presso il Centro di Prima Accoglienza di Messina, per le successive esigenze di Giustizia.

Commenti