Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MILAZZO: PUNTO NASCITE, PRESA DI POSIZIONE DEL SINDACO PINO

31/10/2014 - Il "Punto nascite" all'ospedale Fogliani va potenziato e adeguato alle esigenze che hanno indotto l'Asp a creare nel nostro presidio tale importante servizio.
Ad affermarlo il sindaco Carmelo Pino che chiede alla direzione generale dell'Asp di voler intervenire - lo ha già fatto per l'emergenza pronto soccorso - al fine di far sì che il reparto di neonatologia possa funzionare nel modo migliore assicurando la massima sicurezza al neonato ed evitando che in caso di problemi si renda necessario il trasferimento a Patti o a Messina.
"Nei mesi scorsi - afferma Pino - si è creata una forte polemica riguardo al Punto nascite, con un contenzioso sfociato anche davanti al tribunale amministrativo. L’Asp nel processo di riorganizzazione degli Ospedali riuniti Barcellona-Milazzo ha ritenuto opportuno trasferire in quest’ultima struttura l’ostetricia per offrire all’utenza di tutto il comprensorio un servizio attivo h24, cioè con pediatri ed ostetrici presenti in ospedale anche di notte e nei festivi. Ciò però si è verificato soltanto per l’ostetricia-ginecologia.

“Ritengo insostenibile – sottolinea il sindaco di Milazzo - il perpetuarsi della situazione attuale che sicuramente priva gli utenti del reparto di neonatologia di un servizio garantito in altri ospedali appartenenti alla stessa Asp (Patti) rendendoli così oggetto di una discriminazione insopportabile perché mette potenzialmente a rischio la vita di nascituri, privi dell’assistenza H24.
Appare pertanto urgente ed indifferibile verificare le cause che sino ad oggi hanno impedito di or-ganizzare effettivamente il punto di eccellenza previsto, così come le comunità degli Ospedali riu-niti Barcellona – Milazzo esigono”.

Commenti