Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO, RECUPERATA TANTA REFURTIVA, I PROPRIETARI POTRANNO RIAVERE LE PROPRIE COSE

Nell’ultima settimana nella piana milazzese si sono verificati diversi furti sia in abitazione che ai danni di aziende agricole. I Carabinieri della Compagnia di Milazzo, al fine di prevenire tale fenomeno e di intercettare eventuali ladri in azione, hanno predisposto un sistema di monitoraggio delle arterie principali e secondarie

Milazzo, 13/10/2014 - Nella serata di ieri, una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, agli ordini del Maresciallo Capo Angelo Floramo, all’ingresso dello svincolo A\20 di Milazzo, intimava l’alt a un furgoncino cassonato che si aggirava in modo sospetto con a bordo due soggetti, già noti alle forze dell’ordine.

I Carabinieri procedevano alla perquisizione del mezzo e rinvenivano nel cassone posteriore un grande numero di oggetti risultati poi rubati. In particolare venivano sequestrati :
4 grandi contenitori in acciaio inox per alimenti da lt.150, vari attrezzi da lavoro tra i quali una sega circolare, una smerigliatrice, un taglia piastrelle, 3 seghe agricole, una carrucola a catena , una rivettatrice, 3 pistole avvita\svita ad aria, un trapano elettrico, una pistola\soffiatore con serbatoio di aria, un Tester\Amperometro elettrico, una saldatrice elettrica, un tritacarne elettrico, un passa pomodoro elettrico, 2 pentole a pressione, un bidone aspirapolvere elettrico, un’elettropompa da vino , una motozappa a motore, un decespugliatore a motore, un taglia siepe elettrico, telai e ruote complete di diverse bici da corsa di pregio, tre amplificatori per auto, un monitor da pc, lettori DVD, vari modem wi-fi e decoder “sky”, un notevole numero di attrezzi e utensili d’acciaio da lavoro di diverso tipo.

La refurtiva sembra provenire sia da furti in abitazione che da furti in aziende agricole o di carpenteria.
Dalla mattina di ieri i Carabinieri stanno ricevendo numerosi proprietari di parte della refurtiva ai quali hanno già restituito parte della merce. Tutti i cittadini della piana di Milazzo che hanno subito furti negli ultimi giorni, soprattutto se di attrezzature professionali o agricole, possono passare alla Compagnia Carabinieri di Milazzo per tentare di riconoscere ed eventualmente riprendere parte della refurtiva.

I due ricettatori, entrambi già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi, sono stati denunciati per ricettazione, il conducente inoltre guidava senza patente perché mai conseguita e il mezzo era privo di assicurazione.

Commenti