La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO, RECUPERATA TANTA REFURTIVA, I PROPRIETARI POTRANNO RIAVERE LE PROPRIE COSE

Nell’ultima settimana nella piana milazzese si sono verificati diversi furti sia in abitazione che ai danni di aziende agricole. I Carabinieri della Compagnia di Milazzo, al fine di prevenire tale fenomeno e di intercettare eventuali ladri in azione, hanno predisposto un sistema di monitoraggio delle arterie principali e secondarie

Milazzo, 13/10/2014 - Nella serata di ieri, una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, agli ordini del Maresciallo Capo Angelo Floramo, all’ingresso dello svincolo A\20 di Milazzo, intimava l’alt a un furgoncino cassonato che si aggirava in modo sospetto con a bordo due soggetti, già noti alle forze dell’ordine.

I Carabinieri procedevano alla perquisizione del mezzo e rinvenivano nel cassone posteriore un grande numero di oggetti risultati poi rubati. In particolare venivano sequestrati :
4 grandi contenitori in acciaio inox per alimenti da lt.150, vari attrezzi da lavoro tra i quali una sega circolare, una smerigliatrice, un taglia piastrelle, 3 seghe agricole, una carrucola a catena , una rivettatrice, 3 pistole avvita\svita ad aria, un trapano elettrico, una pistola\soffiatore con serbatoio di aria, un Tester\Amperometro elettrico, una saldatrice elettrica, un tritacarne elettrico, un passa pomodoro elettrico, 2 pentole a pressione, un bidone aspirapolvere elettrico, un’elettropompa da vino , una motozappa a motore, un decespugliatore a motore, un taglia siepe elettrico, telai e ruote complete di diverse bici da corsa di pregio, tre amplificatori per auto, un monitor da pc, lettori DVD, vari modem wi-fi e decoder “sky”, un notevole numero di attrezzi e utensili d’acciaio da lavoro di diverso tipo.

La refurtiva sembra provenire sia da furti in abitazione che da furti in aziende agricole o di carpenteria.
Dalla mattina di ieri i Carabinieri stanno ricevendo numerosi proprietari di parte della refurtiva ai quali hanno già restituito parte della merce. Tutti i cittadini della piana di Milazzo che hanno subito furti negli ultimi giorni, soprattutto se di attrezzature professionali o agricole, possono passare alla Compagnia Carabinieri di Milazzo per tentare di riconoscere ed eventualmente riprendere parte della refurtiva.

I due ricettatori, entrambi già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi, sono stati denunciati per ricettazione, il conducente inoltre guidava senza patente perché mai conseguita e il mezzo era privo di assicurazione.

Commenti