Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO: PREGIUDICATO SVALIGIA UN MAGAZZINO E VIENE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Mirto (ME), 11 ottobre 2014 - Ieri pomeriggio i Carabinieri delle Stazioni di Mirto e di Rocca di Capri Leone (ME) hanno tratto in arresto Antonino RIFICI, pregiudicato 38 enne di Mirto, già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, per violazione delle prescrizioni impostegli dalla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. La scorsa settimana un artigiano di Frazzanò aveva denunciato un furto di vari oggetti ed utensili relativi alla propria attività nonché biancheria, servizi di piatti, bicchieri, posate ed altri oggetti dall’interno di un magazzino, utilizzato come deposito. A seguito di tale furto, i Carabinieri hanno avviato delle indagini per scoprirne l’autore. Gli elementi raccolti dai militari dell’Arma hanno portato ad avere dei forti sospetti su RIFICI.

Per questo motivo i Carabinieri, nel pomeriggio di ieri, hanno effettuato una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di RIFICI dove effettivamente hanno rinvenuto buona parte della refurtiva sopra menzionata. Così i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà RIFICI per il reato di ricettazione e, di conseguenza, avendo violato le prescrizioni della sorveglianza speciale, lo hanno arrestato in flagranza di reato.

Il RIFICI, pertanto, su disposizione della Procura della Repubblica di Patti, veniva accompagnato presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti