Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MUM&GYPSY AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA, PER IL CARTELLONE DI PROSA E MUSICA

Appuntamento da non perdere col teatro giapponese. In esclusiva regionale, la Compagnia MUM&GYPSY propone lo spettacolo Dots and Lines, and the Cube Formed. The many different Worlds Inside. And light, scritto e diretto da Takahiro Fujita
Messina, 1 novembre 2014 - Martedì 4 e Giovedì 6 Novembre ore 21 /// Mercoledì 5 Novembre ore 17 e ore 21 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, per il cartellone unico di Prosa e Musica appuntamento da non perdere col teatro giapponese. In esclusiva regionale, la Compagnia MUM&GYPSY propone lo spettacolo DOTS AND LINES, AND THE CUBE FORMED. THE MANY DIFFERENT WORLDS INSIDE. AND LIGHT, scritto e diretto da Takahiro Fujita, interpreti Aya Ogiwara, Shintaro Onoshima, Ayumi Narita, Satoshi Hasatani, Jitsuko Mesuda, Satoko Yoshida, collaborazione musicale Yoshio Otani, disegno luci Kaori Minami, suonoRie Tsunoda. Lo spettacolo è in lingua originale con sottotitoli in italiano e inglese. Mum&Gypsy è una compagnia teatrale fondata nel 2007 da Takahiro Fujita, uno dei più brillanti esponenti della “zero generation” giapponese, una nuova formazione di registi e drammaturghi venuta alla ribalta dopo il 2000, influenzata dalle ricerche del maestro Oriza Hirata.

Lo spettacolo ”Dots and lines, and the cube formed” parte da un fatto di cronaca. Nel 2001, in una piccola città del Giappone, un uomo uccide una bambina il cui corpo viene ritrovato in un fosso. La notizia di questo infanticidio colpisce l’opinione pubblica, soprattutto i giovani del posto. Fujita mette in scena quei ragazzi e quelle ragazze, dieci anni dopo, nel 2011, e oggi, raccontando la loro vita attuale e i loro ricordi, attraverso un format cronologico fatto di continui refrain che richiamano alla memoria il passato.

La tournèe europea 2014 di MUM&GYPSY è curata da Fondazione Fabbrica Europa e realizzata da Fondazione Pontedera Teatro, MESS International Theatre Festival Sarajevo, Associazione LIS Lab Performing Arts, Meina (NO), Marche Teatro, Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina con il sostegno del Performing Arts Japan Programme for Europe (PAJ Europe) - Touring Grant della Japan Foundation e dell’Arts Council Tokyo.

Commenti