Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ORLANDINA CALCIO: SI DIMETTONO IL PRESIDENTE ROMAGNOLI E LA VICE CRISTINA CARIANNI

Orlandina calcio comunicato ufficiale dimissioni del presidente Massimo Romagnoli e della vicepresidente Cristina Carianni
Con le dimissioni del presidente Massimo Romagnoli e della vicepresidente Cristina Carianni, in attesa del rinnovo del direttivo, la società sarà gestita dall’amministratore delegato Nino La Rosa e dal direttore sportivo Roberto Curasì, i quali avranno una settimana intensa di impegni dovendo incontrare un gruppo di imprenditori orlandini e discutere giovedì prossimo con l’attesa cordata romana rappresentata dall’ex direttore generale Paolo Arcivieri che, tra l’altro, incontrerà il sindaco paladino Enzo Sindoni per programmare il futuro della NFC Orlandina 2014-2016.

“Lascio a causa di molteplici impegni familiari e lavorativi che non mi permettono di gestire e seguire da vicino la squadra come vorrei” ha dichiarato il patron biancoazzurro. ”Lascio dopo aver mantenuto la promessa di portare l’Orlandina in serie D e la consegno a professionisti e amanti del calcio come Nino La Rosa, ex centravanti ed orlandino doc e il DS Roberto Curasì. Voglio precisare che, pur non comparendo in prima persona, sarò accanto alla squadra e continuerò ad essere uno dei suoi maggiori sponsor fino alla fine di questo campionato. Ritengo corretto rendere noto, senza polemiche, le difficoltà da me affrontate a partire dall’8 agosto 2011, data in cui ho assunto la presidenza della società. Non posso nascondere il grande rammarico per il completo disinteresse da parte dell’amministrazione comunale che non ha mai sostenuto economicamente la squadra, né ha mai mantenuto le promesse personali fatte a me, alla mia dirigenza e al mio collaboratore Maurizio Casilli.

Al di là di questo, sono felice che oggi esista una cordata di imprenditori orlandini pronti a prendere le redini della squadra. Auguro loro di vivere al meglio questa esperienza e di poter dare, agli sportivi e agli amici che amano il calcio, le soddisfazioni che si meritano.
Ringrazio di cuore tutti i soci ed i collaboratori che hanno accompagnato la società in questo difficile ma emozionante percorso verso la serie D e ne hanno permesso la permanenza”.

Commenti