Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI, IL CONSIGLIERE FRANCHINA: “DALL'INTERNO POTRÒ ASSOLVERE MEGLIO AL MANDATO CHE I CITTADINI MI HANNO AFFIDATO”


Patti, 4 ottobre 2014 - Nei tre anni di impegno come Consigliere Comunale ho dedicato ogni mia energia al tentativo di risolvere i problemi della comunità, migliorandone le condizioni di vita e la qualità dei servizi offerti dal Comune. Ciò ho fatto esercitando il ruolo di oppositore all'Amministrazione Comunale eletta dai cittadini. Non per questo, però, e' mai mancato il confronto, serrato, continuo e costruttivo, con quest'ultima, da me sempre stimolata ad affrontare temi e questioni da troppi anni rimasti sul tappeto.

Così ho avuto modo di apprezzare l'attenzione del Sindaco e dell'Amministrazione tutta ai problemi del territorio e della comunità ed in particolare di quella in cui risiedo. Malgrado le difficolta' a tutti note ho potuto verificare che l'azione amministrativa si e' mossa avendo come unico obiettivo l'interesse dei cittadini, lontana da logiche clientelari e particolare che tanti guasti hanno causato a Patti ed ai Pattesi. Un riferimento particolare, a tal proposito, va fatto all'iter di realizzazione di quell'acquedotto delle frazioni troppo a lungo desiderato e promesso da tanti, ma mai seriamente avviato.

Grazie alle sollecitazioni continue del sottoscritto ed alla volontà politica dimostrata dall'Amministrazione Aquino quel sogno si avvia, oggi, a divenire realtà. Nell'ottica della ricerca dell'interesse esclusivo della Città, ritengo che tutte le persone di buona volonta', a prescindere dalle formazioni cui sono appartenute o appartengono, debbano mettere da parte le sterili contrapposizioni per operare sinergicamente per il perseguimento del bene comune. Per questo motivo mi sento oggi di sostenere chi cerca di risolvere gli annosi problemi della Città piuttosto che arroccarmi in una inutile e pretestuosa opposizione.

Ritengo, infatti, che, dall'interno, saro' in grado di assolvere meglio al mandato che i cittadini mi hanno affidato e sono sicuro che il Sindaco Aquino, con l'entusiasmo e l'onesta' che tutti gli riconoscono, sapra' fare tesoro della mia disponibilita' , della mia esperienza e della mia voglia di fare. Da oggi, pertanto, appoggero' con convinzione, ma senza rinunziare ai miei principi, l'Amministrazione Aquino.
Giovanni Franchina

Commenti