La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PROVINCE REGIONALI: APPROVATO L’EMENDAMENTO RINALDI – VINCIULLO CHE PREVEDE L’IMMEDIATA DECADENZA DEI COMMISSARI STRAORDINARI IN CARICA

Liberi Insieme: l'ARS ha deciso, gli attuali Commissari straordinari delle Province non potranno essere più prorogati
Messina 29/10/2014 - Con grande soddisfazione, comunichiamo ed apprezziamo la decisione della Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale Siciliana che, preso atto delle nostre rimostranze in merito alla proposta del Governo di prorogare i commissari delle Province regionali o dei pseudo consorzi dei comuni sino al 30 Marzo 2015, hanno deciso di porre un freno ai feudi non elettivi creati dal Governatore Crocetta, spodestando definitivamente i commissari straordinari insediatisi nel 2013 e prorogati sino ad oggi.
Di fatto, è stato approvato l’emendamento a firma degli onorevoli Rinaldi e Vinciullo, che prevede l’immediata decadenza dei commissari straordinari in carica e la nomina di nuovi commissari straordinari che verranno prorogati sino al 30 Marzo 2015.

Il disegno di Legge sulla proroga dei Commissari e l’emendamento votato dall’unanimità dei componenti della Commissione Ars ed assorbito nel corpo della proposta legislativa quale art. 1 Bis, sarà definitivamente al vaglio dell’Assemblea regionale nella prossima settimana.
Al contempo esprimiamo altrettanta soddisfazione per l’impegno profuso dai parlamentari componenti della I Commissione, che hanno rinviato la proposta di rivedere i compensi dei commissari straordinari delle Province siciliane, che allo stato attuale secondo decreto presidenziale sono di € 4.960,00 al mese, oltre il trattamento di missione, prevedendo un emendamento che riduca la cifra a € 2.500,00 omnicomprensive.

Sicuramente si può imputare all’inadeguato Governatore l’idea, la proposta, la volontà di aver voluto tentare di rivoluzionare il sistema Province ed anche l’incapacità di non aver saputo dare un seguito ai propri propositi, ma la proposta di legge è stata votata dagli attuali “deputati siciliani” della sua maggioranza, che quest’oggi, comprendendo forse i limiti di una proposta più propagandistica che efficace, hanno voluto iniziare a porre rimedio, riconducendo a criteri più giustificabili, legittimi e democratici, la gestione dei commissariamenti delle mai soppresse Province regionali Siciliane.


Il Capo Gruppo M.L.I.
Roberto Cerreti

Commenti