La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RISPARMIO ENERGETICO: ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA, ESPERTI DEL SETTORE A CONFRONTO

Risparmio energetico, si scommette su edilizia e nautica Venerdì 31, alla Camera di commercio di Messina, esperti del settore a confronto sullo sviluppo eco-sostenibile
Palermo, 29 ottobre 2014 – Bioedilizia, abitare sostenibile e tecnologie energetiche innovative applicate al settore della nautica. Di questo si parlerà venerdì 31 ottobre, a partire dalle 10, presso la sala Consulta della Camera di commercio di Messina. L’incontro è inserito nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile Sicilia: promozione e tutela del Made in Italy attraverso la valorizzazione dei sistemi di qualità e tracciabilità per le filiere della nautica, edilizia e abitare sostenibile” promosso da Unioncamere Sicilia.

L’iniziativa è rivolta alle imprese e ai professionisti del settore ambiente. Al centro del dibattito ci saranno i temi legati all’edilizia sostenibile, al risparmio energetico e alle tecnologie alimentate da fonti rinnovabili. Ad aprire i lavori sarà il commissario della Camera di commercio di Messina, Francesco De Francesco.

Previsti gli interventi di Nicola Briguglio, ricercatore del Cnr di Messina, che parlerà di “Tecnologie energetiche innovative per i settori della nautica e dell’edilizia” e di Marco Sigillo, esperto di finanza agevolata e start-up.
Ad illustrare le opportunità della bioedilizia sarà, invece, Sveva Arcovito, vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Messina.


Commenti