Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SEGRETARI COMUNALI, AL VIA IL CORSO PER I 260 VINCITORI DI CONCORSO E AVANZAMENTO IN CARRIERA

La direttiva è stata firmata dal ministro Angelino Alfano. Partiranno anche due corsi di specializzazione per l'avanzamento in carriera
Roma, 15/10/2014 – Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha firmato oggi la direttiva che avvia il corso per l'accesso in carriera dei 260 vincitori del concorso per segretari comunali (cosiddetto COA 5). La direttiva dispone, inoltre, l'avvio di due corsi di specializzazione per l'avanzamento in carriera di segretari comunali e provinciali.

L'iniziativa del ministro Alfano dà immediato seguito ai positivi riscontri degli organi di controllo sull'accordo convenzionale tra il ministero e la Scuola Nazionale per l'Amministrazione (S.N.A.), necessario per lo svolgimento, dopo la soppressione della Scuola Superiore per l'Amministrazione dell'Interno (S.S.A.I.), delle attività didattiche già programmate.

Commenti