Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA: RUSH FINALE DELL’OTTOBRE MUSICALE DI “CANTO ITALIANO”

Concerto di musica lirica e tradizionale italiana. Sono previste altre due serate per gli appassionati melomani. L’ appuntamento di questa performance musicale “Canto Italiano” alla sala “Nazarena” giovedì 16 e sabato 18

Taormina, 13/10/2014 – Dopo il successo delle prime due serate, rush finale dell’ottobre musicale di “Canto italiano”, concerto di musica lirica e tradizionale italiana. Sono previste altre due serate per gli appassionati melomani. L’ appuntamento di questa performance musicale è previsto, adesso, per giovedì, alle ore 21, (16 ottobre) sempre nel teatro Nazarena, bomboniera del centro storico di Taormina. Attesa la performance dell’orchestra “Aldebaran” assoluta protagonista dello spettacolo, ideato in stretta collaborazione con “Sicilia Artistica”.

Cantanti ed orchestra, ricreano il mondo lirico italiano in un’atmosfera magica. Adesso gli appassionati potranno prendere parte al prosieguo della stagione lirica. Il concerto più vicino è, appunto, per giovedì, ma la serata finale è in programma, sabato 18, sempre alle ore 21, nella medesima cornice. Le melodie indimenticabili della tradizione italiana e di Puccini, Verdi e Mascagni attendono il pubblico. “Per informazioni e prenotazioni basterà chiamare i numeri 3452019627 oppure 3933877412.

Commenti