Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

UCRIA: IL SINDACO LEMBO ANNUNCIARE L’IMMINENTE COSTITUZIONE DI UNA COOPERATIVA SOCIALE DI GIOVANI UCRIESI

Ucria (Me), 17 ottobre 2014 - Successo per il meeting promosso dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Lembo, su iniziativa della sede comunale della Confartiginato di cui è responsabile l’Assessore all’Artigianato e al Mercato Helena Murabito. Con soddisfazione l’Amministrazione Comunale di Ucria, quindi, può annunciare l’imminente costituzione di una cooperativa sociale di giovani ucriesi, che nascerà spontaneamente e alla luce del sole!

Si tratta di un avvenimento unico nella storia del piccolo centro nebroideo in quanto è la prima volta che un gruppo di cittadini risponde ad un invito pubblico diffuso dal Comune e a inviti alla cittadinanza effettuati sui social network.

All’incontro ha partecipato un numeroso gruppo di cittadini che ha ricevuto un piccolo opuscolo contenente un riassunto degli argomenti teorici e tecnici che sono stati dibattuti durante l’assemblea. Diversi partecipanti in maniera attiva e propositiva hanno dato il proprio consenso e la propria adesione alla nascita di una cooperativa sociale, che rappresenta senza ombra di dubbio il punto di partenza per il rilancio del settore socio-assistenziale, socio-economico e della cooperazione tra i cittadini privati.

Commenti