Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

VITTORIA: IMPEDITO IL PIGNORAMENTO E LO SGOMBERO DELLA CASA DI UNA COPPIA DI CONIUGI CON FIGLIO DISABILE


Stamattina alle ore 10.30, in via del Quarantotto 191 a Vittoria (Rg), l’ufficiale giudiziario ha  trovato una folla di manifestanti ad impedire l'esecuzione dello sfratto. La presenza del leader del Movimento dei Forconi, Mariano Ferro, e di parecchi rappresentanti del Movimento hanno indotto l’ufficiale giudiziario a desistere. Nel frattempo le condizioni del figlio disabile si sono aggravate. Tutto è stato rinviato al 3 dicembre. Come fatto presente dal leader dei Forconi, “un imprenditore è disposto a donare la cifra necessaria per riacquistare l'immobile sotto sequestro”. L'abitazione è stata aggiudicata all'asta giudiziaria per 12.600 euro. Non è più rinviabile l'adozione, da parte del Parlamento, delle misure necessarie, per impedire il pignoramento della prima casa


Vittoria (RG), 13/10/2014 – Commentando la protesta che questa mattina, a Vittoria (RG), ha avuto per protagonisti un cartello di associazioni che hanno impedito lo sfratto di una coppia di coniugi, con il figlio disabile, dalla propria casa, dopo che essa era stata venduta all'asta, il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico (Regioni ed enti locali per la formazione civile contro le mafie), avv. Piero Gurrieri, ha espresso solidarietà alle associazioni le quali, ha detto, "si stanno battendo pacificamente per una causa che noi condividiamo, e rispetto alla quale non è più rinviabile l'adozione, da parte del Parlamento, delle misure necessarie, perché qui ci troviamo di fronte alla punta dell'iceberg ma a condividere questa sofferenza sono milioni di famiglie che in tutto il paese rischiano di essere travolte anche dal malaffare, indubbiamente presente in questi circuiti".

In proposito, ha concluso, "torniamo a chiedere all'Ars di approvare nella sua prossima seduta il disegno di legge da noi proposto e condiviso dai Sindaci e di inviarlo alla presidente della Camera per una immediata calendarizzazione; e al Governo Renzi, di disporre, con decreto, il rinvio per un anno, in attesa dell'esame parlamentare, delle aste in corso nei tribunali della Repubblica, quando esse siano riferite all'unica casa o all'immobile strumentale all'attività d'impresa e abbiano avuto origine dalla impossibilità dei debitori, a causa della crisi, di onorare i propri obblighi nei confronti degli istituti di credito.

Oggi aVittoria ci doveva essere lo sfratto esecutivo. "IN QUELLA CASA RISIEDE UN GIOVANE DISABILE. Lo "Stato" prepari i carri armati altrimenti sarà complicato mettere alla porta due anziani ed un disabile. Per la cronaca è il caso più straziante che fin qui abbiamo incontrato", aveva detto Mariano Ferro.
______________________________

CASA DI UN DISABILE ALL'ASTA A VITTORIA, DA CAPO D'ORLANDO INIZIATIVA PER SALVARLA

Vittoria (Ragusa): Una casa di 90 mq. finisce all'asta e viene aggiudicata per soli 12.600 euro: è la dimora di una famiglia di anziani con un ragazzo disabile a carico. Ma alcuni imprenditori di Capo D'Orlando, in provincia di Messina, vorrebbero ora acquistare la casa della famiglia Starace per impedirne lo sfratto: "affinché possano viverci...
Read more »

Commenti