Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

4 NOVEMBRE: LA FESTA DELL'UNITÀ NAZIONALE A MESSINA

La Giornata delle Forze Armate avrà luogo alle ore 10,00 in Piazza Unione Europea del Comune di Messina una cerimonia con la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti

Messina, 31 ottobre 2014 - Il giorno 4 Novembre 2014 in occasione della Festa dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate avrà luogo alle ore 10,00 in Piazza Unione Europea del Comune di Messina una cerimonia con la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.
Alla manifestazione parteciperanno Autorità religiose, civili e militari, rappresentanze delle Forze Armate, dei Corpi armati dello Stato e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e scolaresche.
Saranno presenti il Gonfalone della Città di Messina (decorato con Medaglia d'Oro al Valor Militare), il Gonfalone della Provincia Regionale di Messina, il Medagliere del Nastro Azzurro ed i Vessilli ed i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

Atteso che quest’anno la giornata in questione assume ulteriore rilevanza per la concomitante ricorrenza del Centenario della Grande Guerra, a seguire, alle ore 11.30, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo si terrà una relazione dal titolo “MESSINA nella Prima Guerra Mondiale”, a cura del Prof. Vincenzo CARUSO, esperto cultore di storia patria, Direttore del Museo Storico della Fortificazione Permanente dello Stretto di “Forte Cavalli”, nonchè Docente del Liceo Scientifico “Seguenza” di Messina.

Nell’occasione saranno altresì consegnate undici Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana da parte del Prefetto della Provincia di Messina ad altrettanti insigniti residenti in questa provincia e, da ultimo, il Sindaco del Comune di Pagliara riceverà il decreto di concessione della bandiera comunale con annessa miniatura dell’emblema fatto pervenire dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
__________________
Provvedimento prefettizio di trasferimento dei minori non accompagnati ospitati presso il centro di accoglienza temporanea “Primo Nebiolo”.

Il Prefetto di Messina, dr. Stefano Trotta, ha emanato in data odierna un provvedimento di trasferimento dei minori non accompagnati, attualmente ospitati presso il centro di accoglienza temporanea “Primo Nebiolo”, presso la struttura sita nell’Istituto Fondazione IPAB Conservatori Riuniti Scandurra” di via S. Sebastiano di Messina,una volta ultimati i previsti lavori di adeguamento.
Il provvedimento, reperibile sul sito web della Prefettura, si è reso necessario al fine di rimuovere la situazione di convivenza e promiscuità con gli altri migranti adulti ospitati nel centro universitario di Contrada Conca d’Oro.

Commenti