Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ANCI SICILIA GIOVANI : I COMUNI SICILIANI CONTRO LA LEGGE DI STABILITÀ

Messina, 03/11/2014 - Tutti i Comuni della Sicilia soffrono un periodo di grave crisi economica e la manovra del Governo Nazionale, presieduto da Matteo Renzi, li colpirà maggiormente visti i tagli imposti. Gianfranco Gentile , coordinatore provinciale Anci Giovani Messina e consigliere comunale di Pettineo, dichiara: " Siamo consapevoli del delicatissimo momento che vivono tutti i Comuni dell'Isola, a causa dei tagli imposti dal Governo Nazionale ed anche perché i Comuni del Meridione hanno una percentuale di tasse riscosse inferiore a quelli del nord e quindi tantissime realtà rischierebbero il fallimento.
Auguriamoci che il premier Renzi abbia maggiore attenzione nei riguardi della Sicilia, perché altrimenti si rischia di non poter più garantire servizi essenziali per la maggior parte dei Comuni dell'Isola."

Commenti