Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ANCI SICILIA GIOVANI : I COMUNI SICILIANI CONTRO LA LEGGE DI STABILITÀ

Messina, 03/11/2014 - Tutti i Comuni della Sicilia soffrono un periodo di grave crisi economica e la manovra del Governo Nazionale, presieduto da Matteo Renzi, li colpirà maggiormente visti i tagli imposti. Gianfranco Gentile , coordinatore provinciale Anci Giovani Messina e consigliere comunale di Pettineo, dichiara: " Siamo consapevoli del delicatissimo momento che vivono tutti i Comuni dell'Isola, a causa dei tagli imposti dal Governo Nazionale ed anche perché i Comuni del Meridione hanno una percentuale di tasse riscosse inferiore a quelli del nord e quindi tantissime realtà rischierebbero il fallimento.
Auguriamoci che il premier Renzi abbia maggiore attenzione nei riguardi della Sicilia, perché altrimenti si rischia di non poter più garantire servizi essenziali per la maggior parte dei Comuni dell'Isola."

Commenti