Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AUTOSTRADE SICILIANE, SOSPESI I DIPENDENTI INDAGATI E UNA SOCIETÀ GRAVEMENTE COINVOLTA

Il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha provveduto a sospendere i soggetti a misura cautelare, oltre che a sospendere una aggiudicazione definitiva in favore di una società gravemente coinvolta nel procedimento penale, allo stato nella fase delle indagini preliminari

Messina, 29-11-2014 - Il Consorzio per le Autostrade Siciliane, in relazione al procedimento penale - del quale gli organi di stampa hanno dato ampia eco negli scorsi giorni - che vede indagati a vario titolo dipendenti dell'Ente, ha provveduto a sospendere quelli soggetti a misura cautelare, oltre che a sospendere una aggiudicazione definitiva in favore di una società che, per il tramite dei suoi organi, appare gravemente coinvolta nel procedimento penale, allo stato nella fase delle indagini preliminari.
La questione e i provvedimenti adottati sono stati comunicati all'Autorità Nazionale Anticorruzione con una nota (inviata per conoscenza al Prefetto di Messina), propedeutica all'eventuale adozione da parte dei competenti organi delle misure previste dal D.L. n. 90/14 (commissariamento) in danno dell'impresa coinvolta.

Commenti