Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIANE, SOSPESI I DIPENDENTI INDAGATI E UNA SOCIETÀ GRAVEMENTE COINVOLTA

Il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha provveduto a sospendere i soggetti a misura cautelare, oltre che a sospendere una aggiudicazione definitiva in favore di una società gravemente coinvolta nel procedimento penale, allo stato nella fase delle indagini preliminari

Messina, 29-11-2014 - Il Consorzio per le Autostrade Siciliane, in relazione al procedimento penale - del quale gli organi di stampa hanno dato ampia eco negli scorsi giorni - che vede indagati a vario titolo dipendenti dell'Ente, ha provveduto a sospendere quelli soggetti a misura cautelare, oltre che a sospendere una aggiudicazione definitiva in favore di una società che, per il tramite dei suoi organi, appare gravemente coinvolta nel procedimento penale, allo stato nella fase delle indagini preliminari.
La questione e i provvedimenti adottati sono stati comunicati all'Autorità Nazionale Anticorruzione con una nota (inviata per conoscenza al Prefetto di Messina), propedeutica all'eventuale adozione da parte dei competenti organi delle misure previste dal D.L. n. 90/14 (commissariamento) in danno dell'impresa coinvolta.

Commenti