Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BASKET BARCELLONA, VINCE JESI NEL FINALE

Barcellona conduce per buona parte del match ma nel Finale Jesi da la zampata finale e porta a casa i due punti. Un Basket Barcellona ,che lotta e conduce per 35 minuti, non riesce a chiudere il match nel finale, regalando così una vittoria fondamentale, ai fini della classifica e della mentalità, a Maggioli e compagni

Barcellona P.G., 30 novembre 2014 - Garri e Da Ros rompono il ghiaccio e siglano subito un break di 0 – 6. Maggioli da buon padrone di casa, prova a fare gli onori e allo stesso a scuotere i propri compagni, realizza quattro punti consecutivi e riporta a -2 i suoi. I giallorossi lavorano sodo e costruiscono diversi giochi d’attacco che consentono di raggiungere il massimo vantaggio del primo quarto sul +10 a quattro di minuti dal termine del primo periodo, 7 – 17. I padroni di casa, riprendono coscienza e grazie ai canestri di Miller ed Eliot riescono a chiudere il primo periodo sul punteggio di 19 – 23.
Nel secondo periodo i ragazzi di Coach Perdichizzi amministrano bene il vantaggio, limitando gli attacchi avversari e spezzando l’inerzia dei loro giochi, dal -6, Jesi rientra fino al -2 diverse volte ma i giallorossi sono sempre stati pronti a riallungare le distanze.

Le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 37 – 44. Dopo il thè caldo le due squadre tornano sul parquet, questa volta Jesi sembra determinata a portare a termine il lavoro inerente alla rimonta. Maggioli ed Eliott realizzano 6 punti consecutivi, riportando così il match sul -1, 43 – 44. Da Ros prova a riprendere il vantaggio perso, ma Santiangeli risponde prontamente e Maggioli lo asseconda, firmando anche il canestro del vantaggio. Il terzo quarto termina sul punteggio di 55 – 56, dopo un acceso botta e risposta.
Nel quarto periodo si riprende dal continuo botta e risposta del terzo periodo, dopo tre minuti Kelley e Shepherd toccano il +6, pensando di aver messo una seria ipoteca sul match lasciano un po di spazio agli ospiti che non demordono e mattoncino dopo mattoncino riescono a pareggiare i conti e mettere la testa avanti, Jesi porta a casa il match con il punteggio di 83 – 82.

Fileni BPA Jesi - Sigma Barcellona 83-80 (19-23, 18-21, 18-12, 28-24)
Fileni BPA Jesi: Maggioli 30 (13/20, 0/1), Borsato, Migliori 4 (2/2, 0/3), Mason Rocca 6 (2/4), Procacci 2 (1/1), Elliott 10 (3/6, 1/4), Santiangeli 9 (1/4, 2/5), Picarelli, Miller 22 (5/9, 3/5) N.E.: Benvenuti, Lucarelli, Schiavoni
Tiri Liberi: 11/12 - Rimbalzi: 29 22+7 (Maggioli 8) - Assist: 14 (Maggioli 4)
Sigma Barcellona: Kelley 17 (7/9, 0/1), Marchetti, Spizzichini 0 (0/2), Fiorito 6 (2/4 da tre), Maresca 17 (7/10, 1/2), Shepherd 22 (7/10, 1/6), Garri 8 (3/7, 0/2), Borra 2 (1/1), Da Ros 8 (2/5, 1/4) N.E.: Leonzio

Tiri Liberi: 11/12 - Rimbalzi: 25 19+6 (Kelley 6) - Assist: 12 (Kelley 4)





Commenti