Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CALCIO. MESSINA-CATANZARO: UN SERVIZIO NAVETTA DA RADA S. FRANCESCO ALLO STADIO “SAN FILIPPO” PER IL TRASPORTO DEI TIFOSI

Messina, 27/11/2014 - Nella serata odierna il Prefetto, dott. Stefano Trotta, ha convocato un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno partecipato anche il Sindaco di Messina prof. Renato Accorinti ed il rappresentante della società A.C.R. Messina. Nella circostanza è stata evidenziata la necessità di mettere a disposizione un servizio navetta da Rada S. Francesco allo stadio “San Filippo” per garantire il trasporto dei tifosi ospiti in occasione dell'incontro di calcio Messina-Catanzaro che si terrà il prossimo Sabato 29.

Il Prefetto ha ricordato che tale richiesta discende da un puntuale protocollo stipulato la scorsa estate tra Ministero dell'Interno e Lega Pro contenente misure finalizzate a garantire una maggiore sicurezza negli incontri calcistici.
Il Prefetto ha altresì evidenziato che un analogo servizio, poi fornito dall'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, venne richiesto con forte determinazione in occasione dell'incontro Reggina-Messina nel corso del corrente campionato.

Il Sindaco ed il rappresentante della società, pur manifestando talune criticità relative ad un'ancora non realizzata pianificazione, hanno preso atto dei motivi connessi ad assicurare i più elevati livelli di sicurezza e pertanto hanno garantito il massimo impegno per la soluzione del problema.

Commenti