Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CALCIO. MESSINA-CATANZARO: UN SERVIZIO NAVETTA DA RADA S. FRANCESCO ALLO STADIO “SAN FILIPPO” PER IL TRASPORTO DEI TIFOSI

Messina, 27/11/2014 - Nella serata odierna il Prefetto, dott. Stefano Trotta, ha convocato un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno partecipato anche il Sindaco di Messina prof. Renato Accorinti ed il rappresentante della società A.C.R. Messina. Nella circostanza è stata evidenziata la necessità di mettere a disposizione un servizio navetta da Rada S. Francesco allo stadio “San Filippo” per garantire il trasporto dei tifosi ospiti in occasione dell'incontro di calcio Messina-Catanzaro che si terrà il prossimo Sabato 29.

Il Prefetto ha ricordato che tale richiesta discende da un puntuale protocollo stipulato la scorsa estate tra Ministero dell'Interno e Lega Pro contenente misure finalizzate a garantire una maggiore sicurezza negli incontri calcistici.
Il Prefetto ha altresì evidenziato che un analogo servizio, poi fornito dall'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, venne richiesto con forte determinazione in occasione dell'incontro Reggina-Messina nel corso del corrente campionato.

Il Sindaco ed il rappresentante della società, pur manifestando talune criticità relative ad un'ancora non realizzata pianificazione, hanno preso atto dei motivi connessi ad assicurare i più elevati livelli di sicurezza e pertanto hanno garantito il massimo impegno per la soluzione del problema.

Commenti