Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

EMERGENZA RIFIUTI: IL PREFETTO DI MESSINA GARANTISCE INTERVENTO PER AFFRONTARE LA SITUAZIONE

Messina, 5 novembre ’14 – “Un confronto utile”. Così i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Lillo Oceano, Tonino Genovese e Carmelo Catania, definiscono l’incontro tenutosi nella tarda serata di ieri con il Prefetto di Messina sul tema della gestione dei rifiuti in provincia.
“Abbiamo chiesto al Prefetto – spiegano - di intervenire e sollecitare le istituzioni preposte a fronteggiare la situazione di emergenza che si è creata e a rappresentare all'assessore regionale la necessità di affrontare, personalmente e con immediatezza, la situazione di emergenza che si è prodotta in provincia Messina”.

Il Prefetto ha comunicato ai rappresentanti sindacali che ha già sollecitato l'accelerazione degli iter autorizzativi per il conferimento in discarica e si è impegnato a rappresentare al Governo regionale le preoccupazioni evidenziate da Cgil, Cisl e Uil in ordine alla emergenza e alle ricadute che potrebbero determinarsi sulla cittadinanza e sui lavoratori. Il Prefetto, inoltre, ha espresso apprezzamento per la sensibilità mostrata dal sindacato oltre che per le tutele dei lavoratori anche per le attenzioni ai risvolti sociali e di carattere generale.

Commenti