Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“MILAZZO ALERT SYSTEM”, DOMANI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

01/12/2014 - Domani – martedì 2 dicembre alle 10 – sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella sala giunta del Palazzo municipale il progetto denominato “MILAZZO ALERT SYSTEM”, un nuovo servizio di pubblica utilità fortemente voluto dall’Amministrazione comunale al fine di migliorare la gestione del rapporto diretto e costante con la cittadinanza, tramite messaggi vocali su telefonia mobile e fissa.

“Milazzo Alert System” ha la funzione di inviare telefonicamente dei messaggi vocali e raggiungere contemporaneamente tutti i residenti o una parte di essi, in funzione alle effettive esigenze, per informazioni con finalità pubbliche come ad esempio: allerte meteo, chiusure delle strade, chiusura delle scuole, segnalazioni di pericoli sul territorio comunale, interruzioni dei servizi pubblici, ecc…
Il progetto ha come obiettivo quello di ridurre i rischi e i disagi a favore della collettività.
Il servizio invierà messaggi vocali utilizzando i numeri fissi già disponibili dall’elenco telefonico e verrà gestito dall’Ufficio stampa del Comune su input del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile di Milazzo o degli uffici comunali responsabili dei servizi.

Se il numero di telefono fisso non è presente sull’elenco telefonico o si preferisce ricevere queste informazioni sul telefono cellulare, basterà inserire i propri dati in un form che verrà pubblicizzato sul sito istituzionale e il cittadino sarà automaticamente iscritto.

Commenti