Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: ALL’I.T.T. E. MAJORANA IL SEMINARIO SULL’EVOLUZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA

Milazzo, 27/11/2014 - All’I.T.T. E. Majorana di Milazzo si è svolto in data 26 novembre il seminario sull’Evoluzione degli impianti di illuminazione di emergenza: i sistemi centralizzati con supervisione e l’utilizzo della tecnologia LED, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Messina in collaborazione con Schneider Electric.
In apertura di lavori il benvenuto del dirigente scolastico Stello Vadalà, cui sono seguiti i saluti del consigliere ing. Giuseppe Rando e quelli del segretario dell’Ordine ing. Gianluca Mirenda. Quindi i relatori hanno ragguagliato i numerosi intervenuti, cui peraltro sono stati riconosciuti 4 crediti formativi per la formazione continua degli ingegneri, sugli aspetti tecnico-normativi degli impianti di illuminazione di emergenza, sui sistemi ad alimentazione centralizzata con soccorritori e gestione dell’energia, nonché sui sistemi di diagnosi e supervisione delle reti Lan, Internet, LON, GSM.
Gli argomenti trattati sono stati poi integrati dalle presentazioni sull’utilizzo vero e proprio dei sistemi di illuminazione d’emergenza, inclusi molteplici spunti tecnici e novità di prodotto.
Oltremodo proficuo il dibattito che ne è derivato, coordinato dal relatore Alessio Veronesi.

Commenti