Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MILAZZO: ALL’I.T.T. E. MAJORANA IL SEMINARIO SULL’EVOLUZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA

Milazzo, 27/11/2014 - All’I.T.T. E. Majorana di Milazzo si è svolto in data 26 novembre il seminario sull’Evoluzione degli impianti di illuminazione di emergenza: i sistemi centralizzati con supervisione e l’utilizzo della tecnologia LED, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Messina in collaborazione con Schneider Electric.
In apertura di lavori il benvenuto del dirigente scolastico Stello Vadalà, cui sono seguiti i saluti del consigliere ing. Giuseppe Rando e quelli del segretario dell’Ordine ing. Gianluca Mirenda. Quindi i relatori hanno ragguagliato i numerosi intervenuti, cui peraltro sono stati riconosciuti 4 crediti formativi per la formazione continua degli ingegneri, sugli aspetti tecnico-normativi degli impianti di illuminazione di emergenza, sui sistemi ad alimentazione centralizzata con soccorritori e gestione dell’energia, nonché sui sistemi di diagnosi e supervisione delle reti Lan, Internet, LON, GSM.
Gli argomenti trattati sono stati poi integrati dalle presentazioni sull’utilizzo vero e proprio dei sistemi di illuminazione d’emergenza, inclusi molteplici spunti tecnici e novità di prodotto.
Oltremodo proficuo il dibattito che ne è derivato, coordinato dal relatore Alessio Veronesi.

Commenti