La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RACCUJA: AL VIA CANTIERE DI SERVIZIO FINANZIATO DALLA REGIONE SICILIANA

Raccuja: al via cantiere di servizio finanziato dall'Assessorato regionale del Lavoro. Darà lavoro a 18 disoccupati e inoccupati del luogo, divisi in due tranche di tre mesi ciascuno
Raccuja:Al via nel comune di Raccuja un cantiere di servizio finanziato dall'Assessorato regionale del Lavoro, che consentirà di lavorare a 18 disoccupati ed inoccupati del luogo, divisi in due tranche di tre mesi ciascuno. I primi dieci disoccupati hanno già iniziato la loro attività lavorativa e si stanno occupando di “Manutenzione del verde pubblico, pulizia e custodia degli edifici Comunali e della Biblioteca, pulitura del Cimitero e delle aree attrezzate”.
Il loro impiego durerà tre mesi a conclusione dei quali saranno occupati altri 8 disoccupati di Raccuja per ulteriori tre mesi.

“Il finanziamento del cantiere da parte dell'Assessorato regionale del Lavoro - spiega il sindaco di Raccuja, Cono Salpietro Damiano – ammonta a 26 mila euro. Il Comune sta utilizzando questa somma per 18 lavoratori complessivamente, i primi 10 disoccupati sono già al lavoro e saranno impegnati per tre mesi, a seguire entreranno in servizio per altri tre mesi altri 8 disoccupati”.

Commenti