Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VENETICO: MOSTRA FOTOGRAFICA “LA CITTADINANZA IN EUROPA DALL’ANTICHITÀ AD OGGI”

Venerdì 28 novembre alle 10.30 si terrà l'inaugurazione. Dopo il notevole successo ottenuto in diverse città italiane la mostra fa tappa a Venetico
Venetico (Me), 28/11/2014 - Il Comune di Venetico in collaborazione con il consorzio “Tirreno Ecosviluppo 2000” e con il coinvolgimento di quindici comuni della fascia tirrenica della provincia di Messina, organizza l'allestimento, presso l’Urban Center di Venetico, della mostra fotografica del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri “La cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi”. Venerdì 28 novembre alle 10.30 si terrà l'inaugurazione. Dopo il notevole successo ottenuto in diverse città italiane la mostra fa tappa a Venetico.

L’evento coinvolge le municipalità di Condrò, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, San Pier Niceto, Rometta, Venetico, Villafranca Tirrena, Gualtieri Sicaminò, Santa Lucia del Mela, Saponara, Spadafora, San Filippo del Mela, Torregrotta, consorziati nella “Tirreno Ecosviluppo 2000”, che opera sul territorio con numerosi progetti che vanno dalla promozione territoriale, alla sicurezza, agli scambi internazionali giovanili, alle azioni a sostegno del lavoro per combattere la disoccupazione, all’animazione culturale.

"La Cittadinanza in Europa dall'antichità a oggi" è una mostra che illustra il concetto di cittadinanza nelle diverse valenze acquisite nel corso delle differenti epoche, dal periodo greco romano fino all’età moderna. E’ un'iniziativa del Dipartimento Politiche Europee nell'ambito del suo compito istituzionale di comunicare l'Europa a livello nazionale e locale, con l'obiettivo di far conoscere, attraverso l'aiuto di immagini storiche, non solo l'Europa e l'azione dell'Italia al suo interno, ma soprattutto il valore aggiunto della cittadinanza europea.
La visita alla mostra è completamente gratuita. Per informazioni più dettagliate sulle modalità e gli orari di visita alle mostre si invita a contattare direttamente il consorzio “Tirreno Ecosviluppo 2000” tel. 090 9942117.

L'esposizione rimarrà aperta fino al 18 dicembre 2014.

Commenti